Liturgia delle ore - Anno B (2017-2018)
Ora sesta




V. O Dio, vieni a salvarmi

R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
   e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
   nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

INNO
L’ora sesta c’invita
alla lode di Dio:
inneggiamo al Signore
con fervore di spirito.
In quest’ora sul Golgota,
vero agnello pasquale,
Cristo paga il riscatto
per la nostra salvezza.
Dinanzi alla sua gloria
anche il sole si oscura:
risplenda la sua grazia
nell'intimo dei cuori.
Sia lode al Padre e al Figlio,
e allo Spirito Santo,
al Dio trino ed unico
nei secoli sia gloria. Amen.


Ant. Cristo è venuto ad annunziare la pace a tutti:
        pace ai vicini, pace ai lontani.

SALMO 46 
Applaudite, popoli tutti, *
   acclamate Dio con voci di gioia;
perché terribile è il Signore, l’Altissimo, *
   re grande su tutta la terra.
Egli ci ha assoggettati i popoli, *
   ha messo le nazioni sotto i nostri piedi.
La nostra eredità ha scelto per noi, *
   vanto di Giacobbe suo prediletto.
Ascende Dio tra le acclamazioni, *
   il Signore al suono di tromba.
Cantate inni a Dio, cantate inni; *
   cantate inni al nostro re, cantate inni;
perché Dio è re di tutta la terra, *
   cantate inni con arte.
Dio regna sui popoli, *
   Dio siede sul suo trono santo.
I capi dei popoli si sono raccolti *
   con il popolo del Dio di Abramo,
perché di Dio sono i potenti della terra: *
   egli è l’Altissimo.

SALMO 85, 1-10
Signore, tendi l’orecchio, rispondimi, *
   perché io sono povero e infelice.
Custodiscimi perché sono fedele; *
   tu, Dio mio, salva il tuo servo, che in te spera.
​Pietà di me, Signore, *
   a te grido tutto il giorno.
Rallegra la vita del tuo servo, *
   perché a te, Signore, innalzo l’anima mia.
​Tu sei buono, Signore, e perdoni, *
   sei pieno di misericordia con chi ti invoca.
Porgi l’orecchio, Signore, alla mia preghiera *
  e sii attento alla voce della mia supplica.
​Nel giorno dell’angoscia alzo a te il mio grido *
   e tu mi esaudirai.
​Fra gli dèi nessuno è come te, Signore, *
   e non c’è nulla che uguagli le tue opere.
​Tutti i popoli che hai creato verranno †
   e si prostreranno davanti a te, o Signore, *
   per dare gloria al tuo nome;
grande tu sei e compi meraviglie: *
   tu solo sei Dio.

SALMO 97
Cantate al Signore un canto nuovo, *
    perché ha compiuto prodigi.
Gli ha dato vittoria la sua destra *
    e il suo braccio santo.
Il Signore ha manifestato la sua salvezza, *
    agli occhi dei popoli ha rivelato la sua giustizia Egli si è ricordato del suo amore, *
    della sua fedeltà alla casa di Israele.
Tutti i confini della terra hanno veduto *
    la salvezza del nostro Dio.
Acclami al Signore tutta la terra, *
    gridate, esultate con canti di gioia.
Cantate inni al Signore con l’arpa, *
    con l’arpa e con suono melodioso;
con la tromba e al suono del corno *
    acclamate davanti al re, il Signore.
Frema il mare e quanto racchiude, *
    il mondo e i suoi abitanti. I fiumi battano le mani, *
    esultino insieme le montagne
davanti al Signore che viene, *
    che viene a giudicare la terra.
Giudicherà il mondo con giustizia *
    e i popoli con rettitudine.


Ant. Cristo è venuto ad annunziare la pace a tutti:
        pace ai vicini, pace ai lontani.

LETTURA BREVE
Is 49, 6
    È troppo poco che tu sia mio servo per restaurare le tribù di Giacobbe e ricondurre i superstiti di Israele. Io ti renderò luce delle nazioni perché porti la mia salvezza fino all’estremità della terra.


V. I popoli vedranno la tua giustizia;

R. tutti i re la tua gloria.





ORAZIONE
   O Dio, che in questo giorno, con la guida della stella, hai rivelato alle genti il tuo unico Figlio, conduci benigno anche noi, che già ti abbiamo conosciuto per la fede, a contemplare la grandezza della tua gloria. Per Cristo nostro Signore. 

       Benediciamo il Signore.

       R. Rendiamo grazie a Dio.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 23-DIC-17
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed