Liturgia delle ore - Anno B (2017-2018)
Vespri




V. O Dio, vieni a salvarmi

R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
   e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
   nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

INNO
O Gesù salvatore,
immagine del Padre,
re immortale dei secoli,
​luce d'eterna luce,
speranza inestinguibile,
ascolta la preghiera.
Tu che da Maria vergine
prendi forma mortale,
ricordati di noi!

Nel gaudio del Natale
ti salutiamo, Cristo,
redentore del mondo. 
La terra, il cielo, il mare
acclamano il tuo avvento,
o Figlio dell’Altissimo. 
​Redenti dal tuo sangue,
adoriamo il tuo nome,
cantiamo un canto nuovo.
​A te sia gloria, o Cristo,
al Padre e al Santo Spirito
nei secoli dei secoli. Amen.
Oppure:
Christe, redémptor ómnium,
ex Patre, Patris Unice,
solus ante princípium
natus ineffabíliter.
Tu lumen, tu splendor Patris,
tu spes perénnis ómnium,
inténde quas fundunt preces
tui per orbem sérvuli.
Salútis auctor, récole
quod nostri quondam córporis,
ex illibáta Vírgine
nascéndo, formam súmpseris.
Hic præsens testátur dies,
currens per anni círculum,
quod solus a sede Patris
mundi salus advéneris;
Hunc cælum, terra, hunc mare,
hunc omne quod in eis est,
auctórem advéntus tui
laudat exsúltans cántico.
Nos quoque, qui sancto tuo
redémpti sumus sánguine,
ob diem natális tui
hymnum novum concínimus.
Iesu, tibi sit glória,
qui natus es de Vírgine,
cum Patre et almo Spíritu,
in sempitérna sæcula. Amen.


1 ant. Il Signore è mia luce e mia salvezza,
           di chi avrò timore?
†

SALMO 26, 1-6    (I) Fiducia in Dio nei pericoli

Ecco la dimora di Dio con gli uomini
(Ap 21, 3).

Il Signore è mia luce e mia salvezza, *
   di chi avrò timore?

† Il Signore è difesa della mia vita, *
   di chi avrò terrore?
Quando mi assalgono i malvagi *
   per straziarmi la carne,
sono essi, avversari e nemici, *
   a inciampare e cadere.
Se contro di me si accampa un esercito, *
   il mio cuore non teme;
se contro di me divampa la battaglia, *
   anche allora ho fiducia.
Una cosa ho chiesto al Signore,
   questa sola io cerco:*
abitare nella casa del Signore
      tutti i giorni della mia vita,

per gustare la dolcezza del Signore *
   ed ammirare il suo santuario.
Egli mi offre un luogo di rifugio *
   nel giorno della sventura.
Mi nasconde nel segreto della sua dimora, *
   mi solleva sulla rupe. E ora rialzo la testa *
   sui nemici che mi circondano;
immolerò nella sua casa sacrifici d’esultanza, *
   inni di gioia canterò al Signore.


1 ant. Il Signore è mia luce e mia salvezza,
          di chi avrò timore?
 


2 ant. Il tuo volto, Signore, io cerco;
          non nascondermi il tuo volto.

SALMO 26, 7-14    (II)
Preghiera dell’innocente perseguitato

Alcuni si alzarono per testimoniare contro Gesù
(Mc 14, 57).

Ascolta, Signore, la mia voce. *
   Io grido: abbi pietà di me! Rispondimi.
Di te ha detto il mio cuore: «Cercate il suo volto»; *
   il tuo volto, Signore, io cerco.
Non nascondermi il tuo volto, *
   non respingere con ira il tuo servo.
Sei tu il mio aiuto, non lasciarmi, *
   non abbandonarmi, Dio della mia salvezza.
Mio padre e mia madre mi hanno abbandonato, *
   ma il Signore mi ha raccolto.
Mostrami, Signore, la tua via, †
   guidami sul retto cammino, *
   a causa dei miei nemici.
Non espormi alla brama dei miei avversari; †
   contro di me sono insorti falsi testimoni *
   che spirano violenza. Sono certo di contemplare la bontà del Signore *
   nella terra dei viventi.
Spera nel Signore, sii forte, *
   si rinfranchi il tuo cuore e spera nel Signore.


2 ant. Il tuo volto, Signore, io cerco;
          non nascondermi il tuo volto.


3 ant. Generato prima di ogni creatura,
          Cristo è il re dell’universo.

CANTICO    Cfr. Col 1, 3. 12-20
Cristo fu generato prima di ogni creatura,
è il primogenito di coloro che risuscitano dai morti.
Ringraziamo con gioia Dio, *
   Padre del Signore nostro Gesù Cristo,
perché ci ha messi in grado di partecipare *
   alla sorte dei santi nella luce,
ci ha liberati dal potere delle tenebre, *
   ci ha trasferiti nel regno del suo Figlio diletto,
per opera del quale abbiamo la redenzione, *
   la remissione dei peccati.
Cristo è immagine del Dio invisibile, *
   generato prima di ogni creatura;
è prima di tutte le cose *
   e tutte in lui sussistono.
Tutte le cose sono state create per mezzo di lui *
   e in vista di lui:
quelle nei cieli e quelle sulla terra, *
   quelle visibili e quelle invisibili.
Egli è il capo del corpo, che è la Chiesa; *
   è il principio di tutto,
il primogenito di coloro che risuscitano dai morti, *
   per ottenere il primato su tutte le cose.
Piacque a Dio di far abitare in lui ogni pienezza, *
   per mezzo di lui riconciliare a sé tutte le cose,
rappacificare con il sangue della sua croce *
   gli esseri della terra e quelli del cielo.


3 ant. Generato prima di ogni creatura,
          Cristo è il re dell’universo.


LETTURA BREVE
1 Gv 1, 5b. 7
   Dio è luce e in lui non ci sono tenebre. Se camminiamo nella luce, come egli è nella luce, siamo in comunione gli uni con gli altri, e il sangue di Gesù, suo Figlio, ci purifica da ogni peccato.
 

RESPONSORIO BREVE

R. Il Verbo di Dio si è fatto carne
* alleluia, alleluia.
Il Verbo di Dio si è fatto carne, alleluia, alleluia.

V. È venuto ad abitare in mezzo a noi.
Alleluia, alleluia.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Il Verbo di Dio si è fatto carne, alleluia, alleluia.


Ant. al Magn. Rallegriamoci nel Signore,
esultiamo di gioia santa:
la salvezza è apparsa nel mondo, alleluia.

CANTICO DELLA BEATA VERGINE
Lc 1, 46-55


Esultanza dell’anima nel Signore
L’anima mia magnifica il Signore *
   e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
perché ha guardato l’umiltà della sua serva. *
   D’ora in poi tutte le generazioni
     mi chiameranno beata.
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
   e Santo è il suo nome:
di generazione in generazione la sua misericordia *
   si stende su quelli che lo temono.
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
   ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
ha rovesciato i potenti dai troni, *
   ha innalzato gli umili;
ha ricolmato di beni gli affamati, *
   ha rimandato i ricchi a mani vuote.
Ha soccorso Israele, suo servo, *
   ricordandosi della sua misericordia,
come aveva promesso ai nostri padri, *
   ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
Gloria al Padre e al Figlio *
   e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
   nei secoli dei secoli. Amen.


Ant. al Magn. Rallegriamoci nel Signore,
esultiamo di gioia santa:
la salvezza è apparsa nel mondo, alleluia.


INTERCESSIONI
In fraterna esultanza acclamiamo Cristo, che è venuto
    a formare il nuovo popolo di Dio:
    La tua nascita, Signore, allieti il mondo intero.
Cristo, fondatore e capo della santa Chiesa,

— fa’ che il tuo popolo cresca e si edifichi nella carità.
Cristo, vero Dio e vero uomo,

— donaci di partecipare alla tua vita divina.
Mediatore fra Dio e gli uomini,

— fa’ che i ministri della Chiesa cooperino efficacemente
    al tuo disegno di salvezza.
Cristo, che hai inaugurato per l’umanità una nuova
    era,

— fa’ che tutti i popoli godano i benefici della tua
    redenzione.
Tu, che nascendo hai spezzato le catene della morte,

— libera da ogni vincolo di colpa i nostri fratelli
    defunti.
 

Padre nostro.


ORAZIONE
   O Dio, tu hai voluto che l’umanità del Salvatore, nella sua mirabile nascita dalla Vergine Maria, non fosse sottoposta alla comune eredità dei nostri padri; fa’ che liberati dal contagio dell’antico male possiamo anche noi far parte della nuova creazione, iniziata da Cristo tuo Figlio. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.

Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.

R. Amen.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 02-GEN-18
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed