Liturgia delle ore - Archivio
Natale del Signore

O Dio, vieni a salvarmi. Gloria al Padre. Come era nel principio. Alleluia.

INNO

    O Spirito Paraclito,
uno col Padre e il Figlio,
discendi a noi benigno
nell‘intimo dei cuori.

Voce e mente si accordino
nel ritmo della lode,
il tuo fuoco ci unisca
in un‘anima sola.

O luce di sapienza
rivelaci il mistero
del Dio trino e unico,
fonte di eterno Amore. Amen

oppure

L‘ora terza risuona
nel servizio di lode:
con cuore puro e ardente
preghiamo il Dio glorioso.

Venga su noi, Signore,
il dono dello Spirito,
che in quest‘ora discese
sulla Chiesa nascente.

Si rinnovi il prodigio
di quella Pentecoste,
che rivelò alle genti
la luce del tuo regno.

Sia lode al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo,
al Dio trino e unico,
nei secoli sia gloria. Amen
 
Ant.Giuseppe e Maria, la madre di Gesù,
erano pieni di meraviglia
per quello che si diceva di lui.
 
SALMO 18B

La legge del Signore, è perfetta,
        rinfranca l‘anima; *
    la testimonianza del Signore è verace,
        rende saggio il semplice.

Gli ordini del Signore sono giusti,
        fanno gioire il cuore; *
    i comandi del Signore sono limpidi,
        danno luce agli occhi.

Il timore del Signore è puro, dura sempre; *
    i giudizi del Signore sono tutti fedeli e giusti,
più preziosi dell‘oro, di molto oro fino, *
    più dolci del miele e di un favo stillante.

Anche il tuo servo in essi è istruito, *
    per chi li osserva è grande il profitto.
Le inavvertenze chi le discerne? *
    Assolvimi dalle colpe che non vedo.

Anche dall‘orgoglio salva il tuo servo *
    perché su di me non abbia potere;
allora sarò irreprensibile, *
    sarò puro dal grande peccato.

Ti siano gradite
        le parole della mia bocca, †
    davanti a te i pensieri del mio cuore. *
    Signore, mia rupe e mio redentore.

SALMO 46

Applaudite, popoli tutti, *
    acclamate Dio con voci di gioia;
perché terribile è il Signore, l‘Altissimo, *
    re grande su tutta la terra.

Egli ci ha assoggettati i popoli, *
    ha messo le nazioni sotto i nostri piedi.
La nostra eredità ha scelto per noi, *
    vanto di Giacobbe suo prediletto.

Ascende Dio tra le acclamazioni, *
    il Signore al suono di tromba.

Cantate inni a Dio, cantate inni; *
    cantate inni al nostro re, cantate inni;
perché Dio è re di tutta la terra, *
    cantate inni con arte.

Dio regna sui popoli, *
    Dio siede sul suo trono santo.

I capi dei popoli si sono raccolti *
    con il popolo del Dio di Abramo,
perché di Dio sono i potenti della terra: *
    egli è l‘Altissimo.

SALMO 47

Grande è il Signore e degno di ogni lode *
    nella città del nostro Dio.
Il suo monte santo, altura stupenda, *
    è la gioia di tutta la terra.

Il monte Sion, dimora divina, *
    è la città del grande Sovrano.
Dio nei suoi baluardi *
    è apparso fortezza inespugnabile.

Ecco, i re si sono alleati, *
    sono avanzati insieme.
Essi hanno visto: *
    attoniti e presi dal panico, sono fuggiti.

Là sgomento li ha colti, *
    doglie come di partoriente,
simile al vento orientale *
    che squarcia le navi di Tarsis.

Come avevamo udito, così abbiamo visto
        nella città del Signore degli eserciti, †
    nella città del nostro Dio; *
    Dio l‘ha fondata per sempre.

Ricordiamo, Dio, la tua misericordia *
    dentro il tuo tempio.

Come il tuo nome, o Dio, †
    così la tua lode si estende
        sino ai confini della terra; *
    è piena di giustizia la tua destra.

Gioisca il monte di Sion, †
    esultino le città di Giuda *
    a motivo dei tuoi giudizi.

Circondate Sion, giratele intorno, *
    contate le sue torri.

Osservate i suoi baluardi, †
    passate in rassegna le sue fortezze, *
    per narrare alla generazione futura:

Questo è il Signore, nostro Dio †
    in eterno, sempre: *
    egli è colui che ci guida.

Ant.Giuseppe e Maria, la madre di Gesù,
erano pieni di meraviglia
per quello che si diceva di lui.
 
LETTURA BREVE          Tt 2, 11-12

    È apparsa la grazia di Dio, apportatrice di salvezza per tutti gli uomini, che ci insegna a rinnegare l‘empietà e i desideri mondani e a vivere con sobrietà, giustizia e pietà in questo mondo.

V. Il Signore si è ricordato del suo amore, alleluia.
R. della sua fedeltà alla casa di Israele, alleluia.

ORAZIONE

    O Dio, che in modo mirabile ci hai creati a tua immagine, e in modo più mirabile ci hai rinnovati e redenti, fa‘ che possiamo condividere la vita divina del tuo Figlio, che oggi ha voluto assumere la nostra natura umana. Egli è Dio.


 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 07-DIC-09
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed