Giovani - Servizio Nazionale per la Pastorale Giovanile
Il Giubileo dei Carcerati a Turi
Un laboratorio di speranza

Domenica, in occasione del Giubileo dei carcerati, i giovani della diocesi di Conversano-Monopoli sono entrati nel carcere di Turi (Bari) . Non è la prima volta. Si tratta di un'esperienza che va avanti da tempo e che cresce attraverso i racconti dei giovani che hanno vissuto l'incontro con i loro coetanei dietro le sbarre e lo testimoniano come momento di crescita importante.
Incontrare i giovani carcerati è senza dubbio una esperienza che non avrebbero facilmente scelto, magari per paura o pregiudizio, ma che è diventato un vero scambio, un modo per guardarsi occhi negli occhi, comprendere le fragilità dell'altro e ritrovarsi, in qualche modo, molto più simili di quanto si pensi.

Nel mese che precede la visita, viene preparato un percorso da proporre ai detenuti, una sorta di laboratorio pastorale che diventa motivo di collaborazione e crescita personale. Certo, il 'primo giorno' dell'esperienza è carico di preoccupazioni, ansie e domande per tutti - in particolare per chi entra -  ma poi tutto si scioglie una volta che il dialogo tra i ragazzi prende piede. E alla fine della giornata, l'entusiasmo per ciò che si è vissuto e la voglia di fare di più per i ragazzi 'dentro', sono alle stelle.
 

 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 07-NOV-16
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed