Ufficio Catechistico Nazionale - New Home UCN
Anno1997 - 1. L’iniziazione cristiana. Orientamenti per il catecumenato degli adulti
Roma, 22 aprile 1997
Domenica di Pentecoste


PREMESSA
 
Da alcuni decenni in diversi paesi europei e negli ultimi anni anche in Italia sta aumentando il numero degli adulti che si avvicinano alla Chiesa e chiedono il Battesimo. Parallelamente cresce anche il numero di fanciulli non battezzati che, giunti allŽetà scolare, chiedono di diventare cristiani. Il problema ha stimolato unŽattenta riflessione a livello teologico-pastorale e ha suscitato in diverse Chiese particolari la ripresa, in forme diverse, del catecumenato. Lo stesso Codice di Diritto Canonico prevede che le Conferenze Episcopali si preoccupino di fornire direttive al riguardo.
 
La nostra Conferenza Episcopale si più volte interessata del problema, alla luce delle esperienze che si andavano diffondendo in varie diocesi italiane. Più volte si accennato al problema nei dibattiti del Consiglio Episcopale Permanente e con particolare attenzione lŽUfficio Catechistico Nazionale, in collaborazione con lŽUfficio Liturgico Nazionale, ha iniziato a seguire lŽevolversi della situazione.
Per sorreggere tale impegno, il 13 settembre 1993, con lettera del Segretario Generale della C.E.I., dŽintesa con la Commissione Episcopale per la dottrina della fede e la catechesi, veniva data formale costituzione a un Gruppo nazionale di lavoro per il catecumenato, come settore dellŽUfficio Catechistico Nazionale. Il Gruppo nazionale di lavoro ha affrontato il tema seguendo, innanzitutto, le indicazioni del Rito dellŽiniziazione cristiana degli adulti (RICA) e ha individuato un triplice percorso di ricerca e di riflessione teologico-pastorale: a) catecumenato per gli adulti; b) catecumenato per i fanciulli da 7 a 14 anni; c) catecumenato per gli adulti battezzati ma non evangelizzati.

Conferenza Episcopale Italiana
Consiglio Episcopale Permanente

SCARICA IL TESTO DEL DOCUMENTO


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 25-FEB-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed