Liturgia del giorno - Anno C - Pari (2015-2016)
Giovedì della XXVIII settimana del Tempo Ordinario - anno pari
Giovedì della XXVIII settimana del Tempo Ordinario - anno pari Colore Liturgico Verde
Antifona
Se consideri le nostre colpe,
Signore, chi potrà resistere?
Ma presso di te è il perdono,
o Dio di Israele.                                             Sal 130,3.4
Colletta
Ci preceda e ci accompagni sempre
la tua grazia, Signore, perché, sorretti
dal tuo paterno aiuto, non ci stanchiamo
mai di operare il bene.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...
Prima Lettura

In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo.

Dalla lettera di san Paolo apostolo agli Efesìni
Ef 1,1-10

Paolo, apostolo di Cristo Gesù per volontà di Dio, ai santi che sono a Èfeso credenti in Cristo Gesù: grazia a voi e pace da Dio, Padre nostro, e dal Signore Gesù Cristo. Benedetto Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo, che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale nei cieli in Cristo. In lui ci ha scelti prima della creazione del mondo per essere santi e immacolati di fronte a lui nella carità, predestinandoci a essere per lui figli adottivi mediante Gesù Cristo, secondo il disegno d‘amore della sua volontà, a lode dello splendore della sua grazia, di cui ci ha gratificati nel Figlio amato. In lui, mediante il suo sangue, abbiamo la redenzione, il perdono delle colpe, secondo la ricchezza della sua grazia. Egli l‘ha riversata in abbondanza su di noi con ogni sapienza e intelligenza, facendoci conoscere il mistero della sua volontà, secondo la benevolenza che in lui si era proposto per il governo della pienezza dei tempi: ricondurre al Cristo, unico capo, tutte le cose, quelle nei cieli e quelle sulla terra.

Parola di Dio
Salmo Responsoriale Dal Salmo 97 (98)

R. Il Signore ha rivelato la sua giustizia.

Cantate al Signore un canto nuovo,
perché ha compiuto meraviglie.
Gli ha dato vittoria la sua destra
e il suo braccio santo. R.

Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza,
agli occhi delle genti ha rivelato la sua giustizia.
Egli si è ricordato del suo amore,
della sua fedeltà alla casa d‘Israele. R.

Tutti i confini della terra hanno veduto
la vittoria del nostro Dio.
Acclami il Signore tutta la terra,
gridate, esultate, cantate inni! R.

Cantate inni al Signore con la cetra,
con la cetra e al suono di strumenti a corde;
con le trombe e al suono del corno
acclamate davanti al re, il Signore. R.
Acclamazione al Vangelo
Allleuia, alleluia.

Io sono la via, la verità e la vita, dice il Signore.
Nessuno viene al Padre se non per mezzo di me.            Gv 14,16

Alleuia.
Vangelo

Sarà chiesto conto del sangue di tutti i profeti: dal sangue di Abele fino al sangue di Zaccarìa.

Dal Vangelo secondo Luca
Lc 11,47-54

In quel tempo, il Signore disse: «Guai a voi, che costruite i sepolcri dei profeti, e i vostri padri li hanno uccisi. Così voi testimoniate e approvate le opere dei vostri padri: essi li uccisero e voi costruite. Per questo la sapienza di Dio ha detto: "Manderò loro profeti e apostoli ed essi li uccideranno e perseguiteranno", perché a questa generazione sia chiesto conto del sangue di tutti i profeti, versato fin dall‘inizio del mondo: dal sangue di Abele fino al sangue di Zaccarìa, che fu ucciso tra l‘altare e il santuario. Sì, io vi dico, ne sarà chiesto conto a questa generazione. Guai a voi, dottori della Legge, che avete portato via la chiave della conoscenza; voi non siete entrati, e a quelli che volevano entrare voi l‘avete impedito». Quando fu uscito di là, gli scribi e i farisei cominciarono a trattarlo in modo ostile e a farlo parlare su molti argomenti, tendendogli insidie, per sorprenderlo in qualche parola uscita dalla sua stessa bocca.

Parola del Signore  
Preghiera sulle offerte
Accogli, Signore, le nostre offerte e preghiere,
e fa‘ che questo santo sacrificio, espressione
perfetta della nostra fede, ci apra il passaggio
alla gloria del cielo. Per Cristo nostro Signore.
Antifona alla comunione
I ricchi impoveriscono e hanno fame,
ma chi cerca il Signore non manca di nulla.         Sal 34,11

Oppure:

Quando il Signore si manifesterà,
saremo simili a lui, perché lo vedremo così
come egli è.                                                          1Gv 3,2
Preghiera dopo la comunione
Padre santo e misericordioso,
che ci hai nutriti con il corpo e sangue
del tuo Figlio, per questa partecipazione
al suo sacrificio donaci di comunicare
alla sua stessa vita.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 27-SET-16
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed