Ufficio Catechistico Nazionale - New Home UCN
VIII Congresso dei Vescovi e Direttori Nazionali per la catechesi in Europa
Roma, 12-15 aprile 1999


Introduzione ai lavori
S.Ecc. Mons. Cesare Nosiglia
delegato del CCEE per la catechesi in Europa

Rivolgo a tutti il mio più vivo saluto all’inizio di questo incontro europeo promosso dalla sezione catechesi del CCEE sul tema: “La catechesi familiare in Europa”
Si tratta di un tema interessante e in parte nuovo perché apre considerazioni che vanno oltre i classici soggetti della catechesi, parrocchia e scuola, e investono primariamente quel soggetto educativo fondamentale e insostituibile che è la famiglia.
Non si contano le affermazioni del Magistero della Chiesa in cui viene sottolineata l’importanza della famiglia in ordine alla formazione cristiana dei propri membri e dei figli in particolare. La famiglia è infatti come la madre e la nutrice dell’educazione e di quella alla fede in particolare.
Affrontare questo discorso significa pertanto collocarsi al cuore stesso del divenire cristiani oggi nella nostra società e nella Chiesa. Il fatto investe diversi aspetti che vanno tenuti presenti: da quello sociale e culturale (dove sta andando la famiglia in Europa, quali nuovi modelli stanno imponendosi e come farvi fronte da parte della Chiesa e degli Stati), quello più propriamente teologico che richiama il disegno immutabile di Dio sulla famiglia e sulla sua identità e specificità sacramentale; quella ecclesiale che investe il rapporto Chiesa-famiglia, con risvolti importanti per l’iniziazione cristiana dei piccoli; quello pastorale infine che vede la famiglia protagonista di una nuova stagione di corresponsabilità educativa nei confronti delle altre realtà, scuola e parrocchia.

Scarica gli Atti del Congresso

Scarica il Comunicato Finale



 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 26-FEB-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed