Ufficio Catechistico Nazionale - New Home UCN
Anno 1997 - "Dai nostri figli impareremo a credere al Vangelo"
Genitori e catechisti di fronte alla preparazione al Battesimo


INTRODUZIONE
Il tema che siamo chiamati a trattare ci introduce pienamente nel contesto del lavoro pastorale: siamo infatti genitori e catechisti di fronte alla preparazione al B.. Le nostre sollecitazioni avranno a grandi linee due direzioni: la prima sarà più espressamente contenutistica e ci vedrà interessati ad analizzare i soggetti che intervengono nella preparazione al B., con particolare riferimento, da una parte, alla famiglia, e, dall‘altra, ai bambini. La seconda direzione sarà di tipo metodologico, volendo cercare di fornire una base operativa per il vostro lavoro al ritorno nelle parrocchie. Riprendendo le parole del provicario generale, don Claudio Maniago, nell‘introduzione al documento conclusivo preparato per l‘Assemblea pastorale della diocesi di Firenze del 5 ottobre scorso [1] “ La riflessione sulla pastorale sacramentaria si collega prepotentemente con la riflessione sull‘evangelizzazione. Comporta, quindi, l‘accoglienza continuativa degli interrogativi posti alla Comunità Ecclesiale da una società che cambia e che, in qualche modo, chiede alla Comunità stessa di cambiare, in fedeltà a ciņ che Dio perennemente le dona e le chiede.”. Caliamo perciņ la catechesi nella realtà in cui si vive il B. e questa realtà è la famiglia. E‘ una realtà formata dalla nostra famiglia e da quelle che incontriamo e che chiedono il B. per i loro bambini.

Scarica i documento completo


 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 25-FEB-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed