SUSSIDIO AVVENTO 2015 - Ufficio liturgico nazionale
27 dicembre
Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe
Il matrimonio
La festa della Santa Famiglia è occasione propizia per riflettere all’interno delle nostre famiglie sulla dignità del Sacramento del Matrimonio sul quale si fonda l’amore tra un uomo e una donna. In un contesto sociale in cui diminuisce, anno dopo anno, il numero dei matrimoni cristiani c’è urgente bisogno di ri-acquisire piena consapevolezza di ciò che si è celebrato (per poterlo vivere pienamente) e di una testimonianza che trasmetta sempre più la bellezza di quel “Si” per sempre pronunciato da Dio alla coppia.
«La testimonianza più persuasiva della benedizione del matrimonio cristiano è la vita buona degli sposi cristiani e della famiglia. Non c’è modo migliore per dire la bellezza del sacramento! Il matrimonio consacrato da Dio custodisce quel legame tra l’uomo e la donna che Dio ha benedetto fin dalla creazione del mondo; ed è fonte di pace e di bene per l’intera vita coniugale e familiare […] Cari fratelli e sorelle, non abbiamo paura di invitare Gesù alla festa di nozze, di invitarlo a casa nostra, perché sia con noi e custodisca la famiglia. E non abbiamo paura di invitare anche la sua Madre Maria! I cristiani, quando si sposano “nel Signore”, vengono trasformati in un segno efficace dell’amore di Dio. I cristiani non si sposano solo per se stessi: si sposano nel Signore in favore di tutta la comunità, dell’intera società» (Francesco, Udienza generale, 29 aprile 2015).
 
Riprendere in mano i testi della Scrittura e dell’eucologia della celebrazione del matrimonio, così come l’album fotografico di quel giorno, sono esercizi utili per non perdere la gioia e l’entusiasmo delle origini e permettere a Dio di estendere la grazia di quel giorno all’intera durata della vita. La comunità cristiana ha la grande responsabilità di aiutare i coniugi cristiani a scoprire, ogni giorno, la bellezza della loro vita in Cristo. Ne avrà, in restituzione, quella bella testimonianza indispensabile per i più giovani, chiamati al discernimento in vista della loro scelta definitiva.

 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 19-NOV-15
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed