Liturgia delle ore - Anno C (2015-2016)
Ora terza




V. O Dio, vieni a salvarmi

R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.

INNO
O Spirito Paraclito,
uno col Padre e il Figlio,
discendi a noi benigno
nell’intimo dei cuori.

Voce e mente si accordino
nel ritmo della lode,
il tuo fuoco ci unisca
in un’anima sola.

O luce di sapienza,
rivélaci il mistero
del Dio trino ed unico,
fonte d’eterno Amore. Amen.

 
Oppure:
 
Nunc, Sancte, nobis, Spíritus,
unum Patri cum Fílio,
dignáre promptus íngeri
nostro refúsus péctori.

Os, lingua, mens, sensus, vigor
confessiónem pérsonent,
flamméscat igne cáritas,
accéndat ardor próximos.

Per te sciámus da Patrem,
noscámus atque Fílium,
te utriúsque Spíritum
credámus omni témpore. Amen.


Ant. Viva il Signore!
        In me ha compiuto la sua misericordia.

SALMO 119
Desiderio della pace minacciata dai malvagi

Egli è la nostra pace... venuto ad annunziare la pace ai lontani e ai vicini
(cfr. Ef 2, 14. 17. 16).
Nella mia angoscia ho gridato al Signore *
   ed egli mi ha risposto.
Signore, libera la mia vita dalle labbra di menzogna, *
   dalla lingua ingannatrice.
Che ti posso dare, come ripagarti, *
   lingua ingannatrice?
Frecce acute di un prode, *
   con carboni di ginepro.
Me infelice: abito straniero in Mosoch, *
   dimoro fra le tende di Kedar!
Troppo io ho dimorato *
   con chi detesta la pace.
Io sono per la pace, *
   ma quando ne parlo, essi vogliono la guerra.

SALMO 120 Il custode di Israele
 
Non avranno più fame, né avranno più sete, né li colpirà il
sole, né arsura di sorta
(Ap 7, 16).
Alzo gli occhi verso i monti: *
   da dove mi verrà l’aiuto?
Il mio aiuto viene dal Signore, *
   che ha fatto cielo e terra.
Non lascerà vacillare il tuo piede, *
   non si addormenterà il tuo custode.
Non si addormenta, non prende sonno, *
   il custode d’Israele.
Il Signore è il tuo custode, †
   il Signore è come ombra che ti copre, *
   e sta alla tua destra.
Di giorno non ti colpirà il sole, *
   né la luna di notte.
Il Signore ti proteggerà da ogni male, *
   egli proteggerà la tua vita.
Il Signore veglierà su di te,
     quando esci e quando entri, *
   da ora e per sempre.

SALMO 128 Rinasce la fiducia nel popolo provato

La Chiesa dei santi parla della zizzania che deve tollerare
fra i suoi membri
(cfr. sant’Agostino).
Dalla giovinezza molto mi hanno perseguitato, *
   – lo dica Israele –
dalla giovinezza molto mi hanno perseguitato, *
   ma non hanno prevalso.
Sul mio dorso hanno arato gli aratori, *
   hanno fatto lunghi solchi.
Il Signore è giusto: *
   ha spezzato il giogo degli empi.
Siano confusi e volgano le spalle *
   quanti odiano Sion.
Siano come l’erba dei tetti: *
   prima che sia strappata, dissecca;
non se ne riempie la mano il mietitore, *
   né il grembo chi raccoglie covoni.
I passanti non possono dire: †
   «La benedizione del Signore sia su di voi, *
   vi benediciamo nel nome del Signore».


Ant. Viva il Signore!
        In me ha compiuto la sua misericordia.


LETTURA BREVE
Ef 1, 4    In Cristo, Dio ci ha scelti prima della creazione del mondo, per essere santi e immacolati al suo cospetto nella carità.


V. Oggi Maria, concepita immacolata,

R. ha schiacciato la testa dell’antico serpente.


ORAZIONE    O Dio, che nell’immacolata Concezione della Vergine hai preparato una degna dimora per il tuo Figlio, e in previsione della morte di lui l’hai preservata da ogni macchia di peccato, concedi anche a noi, per sua intercessione, di venire incontro a te in santità e purezza di spirito. Per il nostro Signore.
       Benediciamo il Signore.

       R. Rendiamo grazie a Dio.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 06-DIC-15
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed