SUSSIDIO AVVENTO 2015 - Ufficio liturgico nazionale
8 dicembre
Immacolata Concezione
Famiglia e testimonianza della fede
Il brano di Vangelo dell’Annunciazione, che viene proposto all’ascolto della Chiesa nella liturgia della solennità dell’Immacolata Concezione, ribadisce in maniera inequivocabile la volontà di Dio di continuare l’alleanza con il suo popolo. Un’alleanza più volte ferita dal peccato e pur sempre ribadita da Dio fino alla realizzazione della promessa del Messia donato per la salvezza del mondo. Tale alleanza, ci insegna Maria, va accolta, fatta propria e annunciata. È da questo desiderio di alleanza che Dio nutre nei nostri confronti che nasce la missione della Chiesa.
La famiglia si fonda sull’alleanza. Innanzitutto sull’alleanza che Dio ha accettato di stipulare con i due, maschio e femmina, uniti dal sacramento del Matrimonio. Poi sull’alleanza che marito e moglie stipulano tra di loro (significata nella mano destra che si stringono al momento del consenso durante la celebrazione del Matrimonio). Ancora sull’alleanza tra genitori e figli.
L’alleanza vissuta in maniera autentica e fondata sulla fedeltà diventa inevitabilmente e naturalmente testimonianza di fede anche ad extra. Così papa Francesco spiega: «La famiglia che risponde alla chiamata di Gesù riconsegna la regia del mondo all’alleanza dell’uomo e della donna con Dio. Pensate allo sviluppo di questa testimonianza, oggi. Immaginiamo che il timone della storia (della società, dell’economia, della politica) venga consegnato - finalmente! - all’alleanza dell’uomo e della donna, perché lo governino con lo sguardo rivolto alla generazione che viene. I temi della terra e della casa, dell’economia e del lavoro, suonerebbero una musica molto diversa!
Se ridaremo protagonismo - a partire dalla Chiesa - alla famiglia che ascolta la Parola di Dio e la mette in pratica, diventeremo come il vino buono delle nozze di Cana, fermenteremo come il lievito di Dio!» (Francesco, Udienza generale, 2 settembre 2015).
 
Aiutare la famiglia a riscoprire il significato e il valore dell’alleanza, attraverso l’ascolto della Parola di Dio, permetterà alla famiglia stessa e, di conseguenza, all’intera comunità, di riscoprire la vocazione ad essere testimoni della fede anche fuori dalle mura della casa e della parrocchia.
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 19-NOV-15
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed