SUSSIDIO AVVENTO 2015 - Ufficio liturgico nazionale
20 dicembre
IV domenica di Avvento
La famiglia genera il mondo
Maria, la Madre di Dio, che in fretta va a visitare la cugina Elisabetta consegna alla famiglia una ineludibile provocazione e consegna: non si può rimanere chiusi nel contesto dei rapporti e delle dinamiche familiari. La famiglia è chiamata a generare il mondo: «Il mondo creato è affidato all’uomo e alla donna: quello che accade tra loro dà l’impronta a tutto […] La misericordiosa protezione di Dio nei confronti dell’uomo e della donna, non viene mai meno per entrambi. Non dimentichiamo questo! Il linguaggio simbolico della Bibbia ci dice che prima di allontanarli dal giardino dell’Eden, Dio fece all’uomo e alla donna tuniche di pelle e li vestì (cfr. Gen 3,21). Questo gesto di tenerezza significa che anche nelle dolorose conseguenze del nostro peccato, Dio non vuole che rimaniamo nudi e abbandonati al nostro destino di peccatori. Questa tenerezza divina, questa cura per noi, la vediamo incarnata in Gesù di Nazareth, figlio di Dio “nato da donna” […] È la carezza di Dio sulle nostre piaghe, sui nostri sbagli, sui nostri peccati. Ma Dio ci ama come siamo e vuole portarci avanti con questo progetto» (Francesco, Udienza generale, 16 settembre 2015).
 
L’accoglienza del Bambino Gesù nella famiglia diventerà mandato ad interessarsi dei problemi del mondo. La preghiera per le situazioni di difficoltà che tante popolazioni sparse per il nostro pianeta attraversano, recitata ogni giorno, durante il tempo di Natale, davanti al presepe realizzato in casa, potrà aiutare genitori e figli a raggiungere la consapevolezza che la famiglia, ogni famiglia, genera il mondo intero.
 
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 19-NOV-15
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed