Ufficio Liturgico Nazionale - Ufficio liturgico nazionale
"Celebrare la Misericordia"




Celebrare la Misericordia
Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione

Abbiamo bisogno di contemplare il mistero della misericordia.
È fonte di gioia, di serenità e di pace.
È condizione della nostra salvezza.
(Misericordiae Vultus, 2)
 




Ogni volta che la Chiesa celebra i sacramenti rende viva e presente la misericordia di Dio Padre che agisce attraverso il Figlio; è proprio da questa consapevolezza che nasce il presente volume che aiuta a valorizzare l’Anno liturgico nel contesto del Giubileo della Misericordia, poiché come afferma papa Francesco: «Abbiamo bisogno di contemplare il mistero della misericordia. È fonte di gioia, serenità e di pace. È condizione della nostra salvezza».
Ma cosa vuol dire contemplare la misericordia se non vederla impressa nel volto di Cristo che è vivo e realmente presente nel mistero della Santa Eucaristia?
 
Il presente sussidio contiene il "Rito di apertura della Porta della Misericordia nelle Chiese particolari"
e la "Celebrazione conclusiva del Giubileo straordinario nelle Chiese particolari"


 
EDIZIONI SAN PAOLO


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 21-SET-15
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed