Liturgia del giorno - Anno B - Dispari (2014-2015)
SANTA MONICA - Memoria
SANTA MONICA - Memoria Colore Liturgico Bianco
Antifona


Ecco la donna saggia, che edifica la sua casa,
teme il Signore
e cammina sulla via della giustizia.  Cfr Prov 14,1-2 
Colletta


O Dio, consolatore degli afflitti,
che hai esaudito le pie lacrime di santa Monica
con la conversione del figlio Agostino,
per la loro comune preghiera
donaci una viva contrizione dei nostri peccati,
perché gustiamo la dolcezza del tuo perdono.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...
Prima Lettura

Il Signore vi faccia sovrabbondare nell‘amore fra voi e verso tutti.



Dalla prima lettera di san Paolo apostolo ai Tessalonicési 1Ts 3,7-13
  Fratelli, in mezzo a tutte le nostre necessità e tribolazioni, ci sentiamo consolati a vostro riguardo, a motivo della vostra fede. Ora, sì, ci sentiamo rivivere, se rimanete saldi nel Signore.
Quale ringraziamento possiamo rendere a Dio riguardo a voi, per tutta la gioia che proviamo a causa vostra davanti al nostro Dio, noi che con viva insistenza, notte e giorno, chiediamo di poter vedere il vostro volto e completare ciò che manca alla vostra fede?

Voglia Dio stesso, Padre nostro, e il Signore nostro Gesù guidare il nostro cammino verso di voi!

Il Signore vi faccia crescere e sovrabbondare nell‘amore fra voi e verso tutti, come sovrabbonda il nostro per voi, per rendere saldi i vostri cuori e irreprensibili nella santità, davanti a Dio e Padre nostro, alla venuta del Signore nostro Gesù con tutti i suoi santi.
Parola di Dio
Salmo Responsoriale Dal Salmo 89 (90)

R. Saziaci, Signore, con il tuo amore.


Tu fai ritornare l‘uomo in polvere,
quando dici: «Ritornate, figli dell‘uomo».
Mille anni, ai tuoi occhi,
sono come il giorno di ieri che è passato,
come un turno di veglia nella notte. R.

Insegnaci a contare i nostri giorni
e acquisteremo un cuore saggio.
Ritorna, Signore: fino a quando?
Abbi pietà dei tuoi servi! R.

Saziaci al mattino con il tuo amore:
esulteremo e gioiremo per tutti i nostri giorni.
Sia su di noi la dolcezza del Signore, nostro Dio:
rendi salda per noi l‘opera delle nostre mani,
l‘opera delle nostre mani rendi salda. R.
Acclamazione al Vangelo

Mt 24,42a.44
Alleluia, alleluia.

Vegliate e tenetevi pronti,
perché, nell‘ora che non immaginate,
viene il Figlio dell‘uomo.

Alleluia. 
Vangelo

Tenetevi pronti

Dal Vangelo secondo Matteo
Mt 24,42-51
  In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli:

«Vegliate, perché non sapete in quale giorno il Signore vostro verrà. Cercate di capire questo: se il padrone di casa sapesse a quale ora della notte viene il ladro, veglierebbe e non si lascerebbe scassinare la casa.

Perciò anche voi tenetevi pronti perché, nell‘ora che non immaginate, viene il Figlio dell‘uomo.

Chi è dunque il servo fidato e prudente, che il padrone ha messo a capo dei suoi domestici per dare loro il cibo a tempo debito? Beato quel servo che il padrone, arrivando, troverà ad agire così! Davvero io vi dico: lo metterà a capo di tutti i suoi beni.

Ma se quel servo malvagio dicesse in cuor suo: "Il mio padrone tarda", e cominciasse a percuotere i suoi compagni e a mangiare e a bere con gli ubriaconi, il padrone di quel servo arriverà un giorno in cui non se l‘aspetta e a un‘ora che non sa, lo punirà severamente e gli infliggerà la sorte che meritano gli ipocriti: là sarà pianto e stridore di denti».
Parola del Signore
Preghiera sulle offerte


Accogli, Signore, questo sacrificio,
espressione della nostra fede,
e donaci un‘esperienza viva del mistero
che celebriamo nel devoto ricordo dei tuoi santi.
Per Cristo nostro Signore.

Oppure:

Accetta, o Signore, il sacrificio che ti offriamo

in memoria di Santa Monica
e donaci la salvezza e la pace.
Per Cristo nostro Signore.
Antifona alla comunione


«Chi fa la volontà del Padre mio
che è nei cieli,
è per me fratello, sorella e madre»,
dice il Signore.                                       Mt 12,50
Preghiera dopo la comunione


O Dio, che nella festa di santa Monica
ci hai colmato dei tuoi doni,
fa‘ che, rinnovati dal pane della vita,
procediamo sicuri nel cammino della salvezza.
Per Cristo nostro Signore.

Oppure:

O Dio, presente ed operante nei tuoi sacramenti,
illumina ed infiamma il nostro spirito,
perché ardenti di santi propositi,
portiamo frutti abbondanti di opere buone.
Per Cristo, nostro Signore.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 17-AGO-15
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed