Liturgia del giorno - Anno B - Dispari (2014-2015)
Mercoledì della VIII settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari)
Mercoledì della VIII settimana del Tempo Ordinario (Anno dispari) Colore Liturgico Verde
Antifona

Il Signore è mio sostegno,
mi ha liberato e mi ha portato al largo,
è stato lui la mia salvezza,
perché mi vuol bene.                                                   Sal 17,19-20

Colletta


Concedi, Signore, che il corso degli eventi nel mondo
si svolga secondo la tua volontà
nella giustizia e nella pace,
e la tua Chiesa si dedichi con serena fiducia al tuo servizio.
Per il nostro Signore Gesù Cristo…

Oppure:

O Padre, che in Cristo sposo e Signore
chiami l’umanità intera all’alleanza nuova ed eterna,
fa’ che nella tua Chiesa,
radunata per la celebrazione del banchetto nuziale,
tutti gli uomini possano conoscere e gustare
la novità gioiosa del Vangelo.
Per Cristo nostro Signore…..
Prima Lettura

Riconoscano le nazioni che non c’è Dio al di fuori di te.



Dal libro del Siracide
Sir 36,1-2a.5-6.13-19 
Abbi pietà di noi, Signore, Dio dell’universo, e guarda, mostraci la luce della tua misericordia,
infondi il tuo timore su tutte le nazioni.
Ti riconoscano, come anche noi abbiamo riconosciuto
che non c’è Dio al di fuori di te, o Signore.
Rinnova i segni e ripeti i prodigi.
Raduna tutte le tribù di Giacobbe,
rendi loro l’eredità come era al principio.
Abbi pietà, Signore, del popolo chiamato con il tuo nome,
d’Israele che hai reso simile a un primogenito.
Abbi pietà della tua città santa,
di Gerusalemme, luogo del tuo riposo.
Riempi Sion della celebrazione delle tue imprese
e il tuo popolo della tua gloria.
Rendi testimonianza alle creature che sono tue fin dal principio,
risveglia le profezie fatte nel tuo nome.
Ricompensa coloro che perseverano in te,
i tuoi profeti siano trovati degni di fede.
Ascolta, Signore, la preghiera dei tuoi servi,
secondo la benevolenza che hai verso il tuo popolo,
e guidaci sulla via della giustizia
e riconoscano tutti quelli che abitano sulla terra
che tu sei il Signore, il Dio dei secoli.
Parola di Dio
Salmo Responsoriale Dal Salmo 78 (79)

R. Mostraci, Signore, la tua misericordia.


Non imputare a noi le colpe dei nostri antenati:
presto ci venga incontro la tua misericordia,
perché siamo così poveri! R.

Aiutaci, o Dio, nostra salvezza, per la gloria del tuo nome;
liberaci e perdona i nostri peccati
a motivo del tuo nome. R.

Giunga fino a te il gemito dei prigionieri; con la grandezza del tuo braccio
salva i condannati a morte. R.

E noi, tuo popolo e gregge del tuo pascolo, ti renderemo grazie per sempre;
di generazione in generazione narreremo la tua lode. R.

Acclamazione al Vangelo

Mc 10,45
Alleluia, alleluia.

Il Figlio dell’uomo è venuto per servire e dare la propria vita in riscatto per molti.

Alleluia.
Vangelo

Ecco, noi saliamo a Gerusalemme e il Figlio dell’uomo sarà consegnato.

 Dal Vangelo secondo Marco
Mc 10,32

In quel tempo, mentre erano sulla strada per salire a Gerusalemme, Gesù camminava davanti ai discepoli ed essi erano sgomenti; coloro che lo seguivano erano impauriti. 
Presi di nuovo in disparte i Dodici, si mise a dire loro quello che stava per accadergli: «Ecco, noi saliamo a Gerusalemme e il Figlio dell’uomo sarà consegnato ai capi dei sacerdoti e agli scribi; lo condanneranno a morte e lo consegneranno ai pagani, lo derideranno, gli sputeranno addosso, lo flagelleranno e lo uccideranno, e dopo tre giorni risorgerà».

Gli si avvicinarono Giacomo e Giovanni, i figli di Zebedèo, dicendogli: «Maestro, vogliamo che tu faccia per noi quello che ti chiederemo». Egli disse loro: «Che cosa volete che io faccia per voi?». Gli risposero: «Concedici di sedere, nella tua gloria, uno alla tua destra e uno alla tua sinistra». 
Gesù disse loro: «Voi non sapete quello che chiedete. Potete bere il calice che io bevo, o essere battezzati nel battesimo in cui io sono battezzato?». Gli risposero: «Lo possiamo». E Gesù disse loro: «Il calice che io bevo anche voi lo berrete, e nel battesimo in cui io sono battezzato anche voi sarete battezzati. Ma sedere alla mia destra o alla mia sinistra non sta a me concederlo; è per coloro per i quali è stato preparato». 
Gli altri dieci, avendo sentito, cominciarono a indignarsi con Giacomo e Giovanni. Allora Gesù li chiamò a sé e disse loro: «Voi sapete che coloro i quali sono considerati i governanti delle nazioni dominano su di esse e i loro capi le opprimono. Tra voi però non è così; ma chi vuole diventare grande tra voi sarà vostro servitore, e chi vuole essere il primo tra voi sarà schiavo di tutti. Anche il Figlio dell’uomo infatti non è venuto per farsi servire, ma per servire e dare la propria vita in riscatto per molti».
Parola del Signore 
Preghiera sulle offerte


O Dio, da te provengono questi doni e tu li accetti in segno del nostro servizio sacerdotale:
fa’ che l’offerta che ascrivi a nostro merito
ci ottenga il premio della gioia eterna.
Per Cristo nostro Signore.

Antifona alla comunione

Voglio cantare a Dio per il bene che mi ha fatto, 
voglio lodare il nome del Signore Altissimo.                                           Sal 12,6

Oppure: 

«Ecco, il sono con voi tutti i giorni, sino alla fine del mondo», dice il Signore.                                               Mt 28,20

Oppure:

«Nessuno versa vino nuovo in otri vecchi,
ma vino nuovo in otri nuovi», dice il Signore.                                           Mc 2,22

Preghiera dopo la comunione

Padre misericordioso, il pane eucaristico
che ci fa tuoi commensali in questo mondo,
ci ottenga la perfetta comunione con te nella vita eterna.
Per Cristo nostro Signore.
                


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 25-MAG-15
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed