Liturgia delle ore - Anno B (2014-2015)
Invitatorio




V. Signore, apri le mie labbra

R. e la mia bocca proclami la tua lode.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.


Ant. Il Signore è veramente risorto, alleluia.

SALMO 94 Invito a lodare Dio
Esortatevi a vicenda ogni giorno, finché dura «quest’oggi»
(Eb 3, 13).
Venite, applaudiamo al Signore, *
   acclamiamo alla roccia della nostra salvezza.
Accostiamoci a lui per rendergli grazie, *
   a lui acclamiamo con canti di gioia
(Ant.).
Poiché grande Dio è il Signore, *
   grande re sopra tutti gli dèi.
nella sua mano sono gli abissi della terra, *
   sono sue le vette dei monti.
Suo è il mare, egli l’ha fatto, *
   le sue mani hanno plasmato la terra
(Ant.).
Venite, prostràti adoriamo, *
   in ginocchio davanti al Signore che ci ha creati.
Egli è il nostro Dio, e noi il popolo del suo pascolo, *
   il gregge che egli conduce
(Ant.).
Ascoltate oggi la sua voce: †
   «Non indurite il cuore, *
   † come a Merìba, come nel giorno di Massa
   nel deserto,
dove mi tentarono i vostri padri: *
   mi misero alla prova,
     pur avendo visto le mie opere
(Ant.).
Per quarant’anni mi disgustai di quella generazione †
   e dissi: Sono un popolo dal cuore traviato, *
   non conoscono le mie vie;
perciò ho giurato nel mio sdegno: *
   Non entreranno nel luogo del mio riposo»
(Ant.).
Gloria al Padre e al Figlio *
   e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre *
   nei secoli dei secoli. Amen
(Ant.).


Ant. Il Signore è veramente risorto, alleluia.


Ant. al Ben.  Io sono la vite vera, alleluia,
 e voi i tralci, alleluia.

CANTICO DI ZACCARIA
Lc 1, 68-79



Il Messia e il suo Precursore
Benedetto il Signore Dio d’Israele, *
   perché ha visitato e redento il suo popolo,
e ha suscitato per noi una salvezza potente *
   nella casa di Davide, suo servo,
come aveva promesso *
   per bocca dei suoi santi profeti d’un tempo:
salvezza dai nostri nemici, *
   e dalle mani di quanti ci odiano.
Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
   e si è ricordato della sua santa alleanza,
del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
   di concederci, liberàti dalle mani dei nemici,
di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
   al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.
E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell’Altissimo *
   perché andrai innanzi al Signore
      a preparargli le strade,
per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
   nella remissione dei suoi peccati,
grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
   per cui verrà a visitarci dall’alto un sole che sorge,
per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
   e nell’ombra della morte
e dirigere i nostri passi *
   sulla via della pace.
Gloria al Padre e al Figlio *
   e allo Spirito Santo. Come era nel principio, e ora e sempre *
   nei secoli dei secoli. Amen.


Ant. al Ben.  Io sono la vite vera, alleluia,
 e voi i tralci, alleluia.

INVOCAZIONI

Preghiamo con fiducia il Cristo, morto a causa dei nostri
     peccati e risorto per la nostra giustificazione:
     Salva il tuo popolo, Signore, per la tua risurrezione.
Cristo, che risorgendo dai morti ci hai ridonato la speranza
nella vita immortale,

– guidaci in questo giorno con la forza del tuo Spirito.
Tu che regni glorioso nell’assemblea degli angeli e dei santi,

– rendici adoratori del Padre in spirito e verità.
​Mostra la tua misericordia al popolo che proclama la tua risurrezione,

– liberaci oggi e sempre dalle insidie del male.
​Cristo, Re dei secoli, quando verrai nella gloria,

– riunisci i tuoi fedeli nella gioia senza fine.
 

Padre nostro.

ORAZIONE  
O Dio, che salvi i peccatori e li chiami alla tua amicizia, volgi verso di te i nostri cuori: tu che ci hai liberato dalle tenebre con il dono della fede, non permettere che ci separiamo da te, luce di verità. Per il nostro Signore.

     Andate in pace, alleluia, alleluia.

     R. Rendiamo grazie a Dio, alleluia, alleluia


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 06-MAG-15
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed