Liturgia delle ore - Anno B (2014-2015)
Compieta




V. O Dio, vieni a salvarmi.

R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.



A questo punto, è bene sostare alquanto in silenzio per l'esame di coscienza.
 

INNO
Al termine del giorno,
o sommo Creatore,
vegliaci nel riposo
con amore di Padre.
Dona salute al corpo
e fervore allo spirito,
la tua luce rischiari
le ombre della notte.
Nel sonno delle membra
resti fedele il cuore,
e al ritorno dell'alba
intoni la tua lode.
Sia onore al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo,
al Dio trino ed unico
nei secoli sia gloria. Amen.
Oppure:  
Gesù, luce da luce,
sole senza tramonto,
tu rischiari le tenebre
nella notte del mondo.
In te, santo Signore,
noi cerchiamo il riposo
dall'umana fatica,
al termine del giorno.
Se i nostri occhi si chiudono,
veglia in te il nostro cuore;
la tua mano protegga
coloro che in te perano.
Difendi, o Salvatore,
dalle insidie del male
i figli che hai redenti
col tuo sangue prezioso.
A te sia gloria, o Cristo,
nato da Maria vergine,
al Padre e allo Spirito
nei secoli dei secoli. Amen.


Ant. Alleluia, alleluia, alleluia.

SALMO 30,2-6 Supplica fiduciosa nell'afflizione

Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito
(Lc 23,46).
In te, Signore, mi sono rifugiato, †
   mai sarò deluso; *
   per la tua giustizia salvami.
Porgi a me l'orecchio, *
   vieni presto a liberarmi.
Sii per me la rupe che mi accoglie, *
   la cinta di riparo che mi salva.
Tu sei la mia roccia e il mio baluardo, *
   per il tuo nome dirigi i miei passi.
Scioglimi dal laccio che mi hanno teso, *
   perché sei tu la mia difesa.
Mi affido alle tue mani; *
   tu mi riscatti, Signore, Dio fedele.

SALMO 129 Dal profondo a te grido

Egli salverà il suo popolo dai suoi peccati
(Mt l, 2l).
Dal profondo a te grido, o Signore; *
   Signore, ascolta la mia voce.
Siano i tuoi orecchi attenti *
   alla voce della mia preghiera.
Se consideri le colpe, Signore, *
   Signore, chi potrà sussistere?
Ma presso di te è il perdono, *
   perciò avremo il tuo timore.
Io spero nel Signore, *
   l'anima mia spera nella sua parola.
L'anima mia attende il Signore *
   più che le sentinelle l'aurora.
Israele attenda il Signore, *
   perché presso il Signore è la misericordia,
grande è presso di lui la redenzione; *
   egli redimerà Israele da tutte le sue colpe.


Ant. Alleluia, alleluia, alleluia.

LETTURA BREVE
Ef 4,26-27.31-32
     Non peccate (Sal 4, 5); non tramonti il sole sopra la vostra ira, e non date occasione al diavolo. Scompaia da voi ogni asprezza, sdegno, ira. Siate invece benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo.

RESPONSORIO BREVE

R. Signore, nelle tue mani affido il mio spirito. 
*  Alleluia
alleluia
Signore, nelle tue mani affido il mio spirito. Alleluia alleluia

V. Dio di verità, tu mi hai redento: 
Alleluia alleluia
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Signore, nelle tue mani affido il mio spirito. Alleluia alleluia


Ant.  Nella veglia salvaci Signore,
          nel sonno non ci abbandonare:
          il cuore vegli con Cristo
          e il corpo riposi nella pace, alleluia

CANTICO DI SIMEONE
Lc 2, 29-32

Cristo, luce delle genti e gloria di Israele
Ora lascia, o Signore, che il tuo servo *
   vada in pace secondo la tua parola;
perché i miei occhi han visto la tua salvezza, *
   preparata da te davanti a tutti i popoli,
luce per illuminare le genti *
   e gloria del tuo popolo Israele.


Ant.  Nella veglia salvaci Signore,
          nel sonno non ci abbandonare:
          il cuore vegli con Cristo
          e il corpo riposi nella pace, alleluia

ORAZIONE

     Signore Gesù Cristo mite e umile di cuore, che rendi soave il giogo e lieve il peso dei tuoi fedeli, accogli i propositi e le opere di questa giornata e fa' che il riposo della notte ci renda più generosi nel tuo servizio. Tu che vivi e regni nei secoli dei secoli.
     
R. Amen.

       Il Signore ci conceda una notte serena e un riposo tranquillo.

       R. Amen.

Si conclude con un’antifona della Beata Vergine Maria.

Regina dei cieli, rallegrati, alleluia:
Cristo, che hai portato nel grembo, alleluia,
è risorto, come aveva promesso, alleluia.
Prega il Signore per noi, alleluia.
Oppure:
Regína cæli, lætáre, allelúia,
Quia quem meruísti portáre, allelúia,
Resurréxit, sicut dixit, allelúia.
Ora pro nobis Deum, allelúia.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 29-APR-15
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed