Studi superiori di Teologia - Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose
Theologica & Historica
Annali della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna - N. XXIII, anno 2014


Anno 2014, ventitreesima edizione di "Theologica & Historica", gli Annali della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna. La rivista è, come sempre, suddivisa in studi teologici, studi filosofici e studi storici.
Di seguito, l‘indice del volume.

INDICE
I. STUDI TEOLOGICI
Mauro Badas, Linguaggio letterario e pensiero teologico. Cammino comune e prospettive per una reciproca fecondità, p. 11
Roberto Caria-Ignazio Ferreli, Democrazia e libertà. Considerazioni teologiche e filosofiche, p. 31
Stefano Mele, Principi di Bioetica e Codice deontologico della professione infermieristica, p. 65
Cristian Usai, Il magistero sociale di Pio XII. Economia e lavoro umano nella Lettera Enciclica "Fulgens Radiatur": convergenze con il management e il paradigma della Flexsecurity, p. 95
 
II. STUDI FILOSOFICI
Francesco Franco, Il dramma dell’ateismo. Filippo Bartolone interprete di Dostoevskij, p. 105
Andrea Oppo, La verità contro l’arte. Per una comprensione filosofica dell’icona russa, p. 131
 
III. STUDI STORICI
Tonino Cabizzosu, Il contributo di Giovanni Canestri al Concilio Vaticano II, p. 161
Cristiana Campus, La tradizione degli oratori privati nell’archivio storico dei marchesi Amat di San Filippo, p. 181
Tiziana Carboni, Conoscere lo "ius divinum" e lo "ius humanum": note a margine di un sintagma tacitiano, p. 207
Maria Giuseppina Meloni, Un ex voto della regina Eleonora d’Aragona e le prime testimonianze del culto per la Madonna di Bonaria (secoli XIV-XV), p. 219
Carlo Pillai, L’Arcangelo Michele nella pietà popolare sarda, p. 231
Andrea Pirinu, Adriano Demuro, Roberta Podda, Il tempio di Guasila in Sardegna. Rilievo del monumento, analisi grafica dei documenti d’archivio e individuazione delle matrici progettuali, p. 239
Mariangela Rapetti, Gli inquisitori di fronte alla follia: nuove testimonianze documentarie (XVI-XVII secolo), p. 269
Marcello Schirru, La parrocchiale di San Michele Arcangelo a Nurri, p. 295
Paolo Benito Serra, Un sigillo dell’Ordine dei Benedettini del Capitolo di San Michele alla Verruca a Scano Montiferro, p. 335 
Paolo Benito Serra, Un enigmatico anello digitale di età tardoromana altomedievale dalla T. 3 del sepolcreto di Antas-Fluminimaggiore, p. 343


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 04-FEB-15
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed