Studi superiori di Teologia - Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose
Il diritto alla libertà religiosa. Alle fonti di Dignitatis humanae
Paolo Trianni
Copertina
Copertina
Dalla Presentazione
“La Dichiarazione conciliare Dignitatis humanae rappresenta uno dei testi più sofferti, ma anche più rivoluzionari e profetici, del Vaticano II. Con essa la Chiesa riconosce il diritto alla libertà religiosa additando un modello di convivenza civile tra le religioni, e tra le religioni e gli Stati, che ha valore universale. Ciascuna confessione di fede, infatti, è invitata a riconoscersi nelle sue indicazioni per la salvaguardia del valore comune della pace e della dignità umana. Il saggio ricostruisce la sua genesi testuale, ne individua le fonti e svolge un‘analisi interpretativa dei suoi principali nodi teologici”.
 
 
"Il diritto alla libertà religiosa. Alle fonti di Dignitatis humanae"
Paolo Trianni
Pontificia Università Lateranense
2014 Lateran University Press
pagg. 246 - € 23,00


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 28-SET-15
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed