Liturgia delle ore - Anno B (2014-2015)
Vespri


V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
 
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
INNO
 
Accogli nel tuo grembo,
o Vergine Maria,
il Verbo di Dio Padre.
 
Su te il divino Spirito
distende la sua ombra,
o Madre del Signore.
 
Porta santa del tempio,
intatta ed inviolabile,
ti apri al re della gloria.
 
Predetto dai profeti,
annunziato da un angelo,
nasce Gesù salvatore.
 
A te, Cristo, sia lode,
al Padre e al Santo Spirito,
nei secoli dei secoli. Amen.
 
Oppure:
 
Verbum salútis ómnium,
Patris ab ore pródiens,
Virgo beáta, súscipe
casto, María, víscere.
 
Te nunc illústrat cǽlitus
umbra fecúndi Spíritus,
gestes ut Christum Dóminum,
æquálem Patri Fílium.
 
Hæc est sacráti iánua
templi seráta iúgiter,
soli suprémo Príncipi
pandens beáta límina.
 
Olim promíssus vátibus,
natus ante lucíferum,
quem Gábriel annúntiat,
terris descéndit Dóminus.
 
Læténtur simul ángeli,
omnes exsúltent pópuli:
excélsus venit húmilis
salváre quod períerat.
 
Sit, Christe, rex piíssime,
tibi Patríque glória
cum Spíritu Paráclito,
in sempitérna sǽcula. Amen.
  
1 ant. Dal santuario del cielo esce il Signore
          e viene a salvare il suo popolo.
 
SALMO 136, 1-6       Sui fiumi di Babilonia
Finché abitiamo nel corpo siamo in esilio lontano dal Signore,
camminiamo nella fede e non ancora in visione (2 Cor 5, 6. 7).
 
Sui fiumi di Babilonia, là sedevamo piangendo *
    al ricordo di Sion.
Ai salici di quella terra *
    appendemmo le nostre cetre.
 
Là ci chiedevano parole di canto *
    coloro che ci avevano deportato,
canzoni di gioia, i nostri oppressori: *
    «Cantateci i canti di Sion!».
 
Come cantare i canti del Signore *
    in terra straniera?
Se ti dimentico, Gerusalemme, *
    si paralizzi la mia destra;
 
mi si attacchi la lingua al palato, †
    se lascio cadere il tuo ricordo, *
    se non metto Gerusalemme
        al di sopra di ogni mia gioia.
 
1 ant. Dal santuario del cielo esce il Signore
          e viene a salvare il suo popolo.
  
2 ant. Tu nostra forza, città di Dio!
          Il Salvatore sarà per te muro e baluardo:
          aprite le porte, il Signore è con noi, alleluia.
 
SALMO 137         Rendimento di grazie
I re della terra porteranno le loro magnificenze (cfr. Ap 21, 24).
 
Ti rendo grazie, Signore, con tutto il cuore: *
    hai ascoltato le parole della mia bocca.
A te voglio cantare davanti agli angeli, *
    mi prostro verso il tuo tempio santo.
 
Rendo grazie al tuo nome *
    per la tua fedeltà e la tua misericordia:
hai reso la tua promessa *
    più grande di ogni fama.
 
Nel giorno in cui t’ho invocato, mi hai risposto, *
    hai accresciuto in me la forza.
Ti loderanno, Signore, tutti i re della terra *
    quando udranno le parole della tua bocca.
 
Canteranno le vie del Signore, *
    perché grande è la gloria del Signore;
eccelso è il Signore e guarda verso l’umile, *
    ma al superbo volge lo sguardo da lontano.
 
Se cammino in mezzo alla sventura, *
    tu mi ridoni vita;
contro l’ira dei miei nemici stendi la mano *
    e la tua destra mi salva.
 
Il Signore completerà per me l’opera sua. *
    Signore, la tua bontà dura per sempre:
non abbandonare *
    l’opera delle tue mani.
 
2 ant. Tu nostra forza, città di Dio!
          Il Salvatore sarà per te muro e baluardo:
          aprite le porte, il Signore è con noi, alleluia.
  
3 ant. Sulla terra si conosca la tua via,
          la tua salvezza in tutte le nazioni.
 
CANTICO  Cfr. Ap 4, 11; 5, 9. 10. 12     Inno dei salvati
 
Tu sei degno, o Signore e Dio nostro,
        di ricevere la gloria, *
    l’onore e la potenza,
 
perché tu hai creato tutte le cose, †
    per la tua volontà furono create, *
    per il tuo volere sussistono.
 
Tu sei degno, o Signore,
        di prendere il libro *
    e di aprirne i sigilli,
 
perché sei stato immolato †
    e hai riscattato per Dio con il tuo sangue *
    uomini di ogni tribù, lingua, popolo e nazione
 
e li hai costituiti per il nostro Dio
    un regno di sacerdoti *
    e regneranno sopra la terra.
 
L’Agnello che fu immolato è degno di potenza, †
    ricchezza, sapienza e forza, *
    onore, gloria e benedizione.
 
3 ant. Sulla terra si conosca la tua via,
          la tua salvezza in tutte le nazioni.
  
LETTURA BREVE     2 Pt 3, 8b-9
        Davanti al Signore un giorno è come mille anni e mille anni come un giorno solo. Il Signore non ritarda nell’adempire la sua promessa, come certuni credono; ma usa pazienza verso di voi, non volendo che alcuno perisca, ma che tutti abbiano modo di pentirsi.
 
RESPONSORIO BREVE
R. Vieni a liberarci, Signore, * Dio dell’universo.
Vieni a liberarci, Signore, Dio dell’universo.
V. Mostraci il tuo volto, e saremo salvi,
Dio dell’universo.
     Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Vieni a liberarci, Signore, Dio dell’universo.
 
Ant. al Magn. O Emmanuele, nostro re e legislatore,
                     speranza e salvezza dei popoli:
                     vieni a salvarci, o Signore nostro Dio.
 
CANTICO DELLA BEATA VERGINE   Lc 1, 46-55
Esultanza dell’anima nel Signore
 
L’anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
 
perché ha guardato l’umiltà della sua serva. *
    D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
 
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:
 
di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.
 
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
 
ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;
 
ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.
 
Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,
 
come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
 
Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.
 
Ant. al Magn. O Emmanuele, nostro re e legislatore,
                     speranza e salvezza dei popoli:
                     vieni a salvarci, o Signore nostro Dio.
 
INTERCESSIONI
Invochiamo con fede il Cristo,
che è venuto a portare il lieto annunzio ai poveri:
Signore, tutti i popoli vedano la tua gloria.
 
Cristo, rivèlati a chi ancora non ti conosce,
– fa’ che ogni uomo possa gustare la gioia della tua amicizia.
 
Il tuo nome risuoni fino ai confini della terra,
– tutte le genti trovino la via che conduce a te.
 
Tu, che sei venuto a redimere l’umanità,
– vieni ancora, perché il tuo popolo non perisca,
    ma abbia la vita eterna.
 
Tu, che hai dato agli uomini la libertà dei figli di Dio,
– conservaci il dono che hai conquistato a prezzo del tuo sangue.
 
Tu, che sei il giudice del mondo,
– ricompensa con la gioia eterna
   coloro che sono morti nei campi di sterminio.
 
Padre nostro.
 
ORAZIONE
        O Dio onnipotente ed eterno, è ormai davanti a noi il Natale del tuo Figlio: ci soccorra nella nostra indegnità il Verbo che si è fatto uomo nel seno della Vergine Maria e si è degnato di abitare fra noi. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
        R. Amen.
 
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.         R. Amen.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 09-DIC-14
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed