Liturgia delle ore - Anno A (2013-2014)
Ora sesta



V. O Dio, vieni a salvarmi.
  R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
 
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
INNO
 
Glorioso e potente Signore,
che alterni i ritmi del tempo,
irradi di luce il mattino
e accendi di fuochi il meriggio,
 
tu placa le tristi contese,
estingui la fiamma dell’ira,
infondi vigore alle membra,
ai cuori concedi la pace.
 
Sia gloria al Padre ed al Figlio,
sia onore al Santo Spirito,
all'unico e trino Signore
sia lode nei secoli eterni. Amen.
 
Oppure:
 
L’ora sesta c’invita
al servizio divino:
inneggiamo al Signore
con fervore di spirito.
 
In quest’ora sul Golgota,
vero agnello pasquale,
Cristo paga il riscatto
per la nostra salvezza.
 
Dinanzi alla sua gloria
anche il sole si oscura:
risplenda la sua grazia
nell'intimo dei cuori.
 
Sia lode al Padre e al Figlio,
e allo Spirito Santo,
al Dio trino ed unico
nei secoli sia gloria. Amen.
  
Ant. La tua Chiesa canta la sapienza dei santi,
       l’assemblea ne proclama le lodi.
 
SALMO 122
La fiducia del popolo è nel Signore
Due ciechi... gridarono:
Signore, abbi pietà di noi, figlio di Davide (Mt 20, 30).
 
A te levo i miei occhi, *
    a te che abiti nei cieli.
 
Ecco, come gli occhi dei servi
        alla mano dei loro padroni; *
    come gli occhi della schiava
        alla mano della sua padrona,
 
così i nostri occhi sono rivolti al Signore nostro Dio, *
    finché abbia pietà di noi.
 
Pietà di noi, Signore, pietà di noi, *
    già troppo ci hanno colmato di scherni,
noi siamo troppo sazi degli scherni dei gaudenti, *
    del disprezzo dei superbi.
  
SALMO 123
Il nostro aiuto è nel nome del Signore
Il Signore disse a Paolo: Non aver paura...
perché io sono con te (At 18, 9-10).
 
Se il Signore non fosse stato con noi,
        – lo dica Israele – †
    se il Signore non fosse stato con noi, *
    quando uomini ci assalirono,
 
ci avrebbero inghiottiti vivi, *
    nel furore della loro ira.
 
Le acque ci avrebbero travolti; †
    un torrente ci avrebbe sommersi, *
    ci avrebbero travolti acque impetuose.
 
Sia benedetto il Signore, *
    che non ci ha lasciati in preda ai loro denti.
 
Noi siamo stati liberati come un uccello *
    dal laccio dei cacciatori:
il laccio si è spezzato *
    e noi siamo scampati.
 
Il nostro aiuto è nel nome del Signore, *
    che ha fatto cielo e terra.
  
SALMO 124   Il Signore custodisce il suo popolo
Pace e misericordia su tutto l’Israele di Dio (Gal 6, 16).
 
Chi confida nel Signore è come il monte Sion: *
    non vacilla, è stabile per sempre.
 
I monti cingono Gerusalemme: †
    il Signore è intorno al suo popolo, *
    ora e sempre.
 
Egli non lascerà pesare lo scettro degli empi *
    sul possesso dei giusti,
perché i giusti non stendano le mani *
    a compiere il male.
 
La tua bontà, Signore, sia con i buoni *
    e con i retti di cuore.
 
Quelli che vanno per sentieri tortuosi †
    il Signore li accomuni alla sorte dei malvagi. *
    Pace su Israele!
 
Ant. La tua Chiesa canta la sapienza dei santi,
       l’assemblea ne proclama le lodi.
  
LETTURA BREVE     1 Pt 1, 15-16
        Ad immagine del Santo che vi ha chiamati, diventate santi anche voi in tutta la vostra condotta; poiché sta scritto: «Voi sarete santi, perché io sono santo» (Lv 11, 44; 19, 2; 20, 7).
 
V. Cantate inni al Signore, suoi fedeli,
R. rendete grazie al suo santo nome.
  
ORAZIONE
        O Dio onnipotente ed eterno, che doni alla tua Chiesa la gioia di celebrare in un’unica festa i meriti e la gloria di tutti i santi, concedi al tuo popolo, per la comune intercessione di tanti nostri fratelli, l’abbondanza della tua misericordia. Per Cristo nostro Signore.
        R. Amen.
 
Benediciamo il Signore.
        R. Rendiamo grazie a Dio.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 02-OTT-14
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed