Liturgia del giorno - Anno A - Pari (2013-2014)
PRESENTAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA - Memoria
PRESENTAZIONE DELLA BEATA VERGINE MARIA - Memoria Colore Liturgico Bianco
Antifona


Salve, Madre Santa:
tu hai dato alla luce il Re,
che governa il cielo e la terra per i secoli in eterno.
Colletta


Guarda, Signore, il tuo popolo
riunito nel ricordo delle beata Vergine Maria;
fa‘ che per sua intercessione
partecipi alla pienezza della tua grazia. Per il nostro Signore Gesù Cristo...
Prima Lettura Ap 10,8-11


Presi quel piccolo libro e lo divorai.



Dal libro dell’Apocalisse di san Giovanni apostolo 
Io, Giovanni, udii una voce dal cielo che diceva: «Va’, prendi il libro aperto dalla mano dell’angelo che sta in piedi sul mare e sulla terra».
Allora mi avvicinai all’angelo e lo pregai di darmi il piccolo libro. Ed egli mi disse: «Prendilo e divoralo; ti riempirà di amarezza le viscere, ma in bocca ti sarà dolce come il miele». Presi quel piccolo libro dalla mano dell’angelo e lo divorai; in bocca lo sentii dolce come il miele, ma come l’ebbi inghiottito ne sentii nelle viscere tutta l’amarezza. Allora mi fu detto: «Devi profetizzare ancora su molti popoli, nazioni, lingue e re».

Parola di Dio
Salmo Dal Sal 118 (119)

R. Quanto sono dolci al mio palato le tue promesse!

Oppure:

R. Nelle tue parole, Signore, è la mia gioia.



Nella via dei tuoi insegnamenti è la mia gioia,
più che in tutte le ricchezze.
I tuoi insegnamenti sono la mia delizia:
sono essi i miei consiglieri. R.
 
Bene per me è la legge della tua bocca,
più di mille pezzi d’oro e d’argento.
Quanto sono dolci al mio palato le tue promesse,
più del miele per la mia bocca. R.

Mia eredità per sempre sono i tuoi insegnamenti,
perché sono essi la gioia del mio cuore.
Apro anelante la mia bocca,
perché ho sete dei tuoi comandi. R. 
Acclamazione al Vangelo


Alleluia, alleluia.

Le mie pecore ascoltano la mia voce, dice il Signore,
e io le conosco ed esse mi seguono. 
Alleluia.
Vangelo Lc 19,45-48

Avete fatto della casa di Dio un covo di ladri.

Dal Vangelo secondo Luca

In quel tempo, Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un covo di ladri».
Ogni giorno insegnava nel tempio. I capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano di farlo morire e così anche i capi del popolo; ma non sapevano che cosa fare, perché tutto il popolo pendeva dalle sue labbra nell’ascoltarlo.

Parola del Signore
Preghiera sulle offerte


Ci soccorra, O Padre,
l‘immenso amore del tuo unico Figlio,
che nascendo dalla Vergine
non diminuì, ma consacrò l‘integrità della Madre,
e liberandoci da ogni colpa
ti renda gradito il nostro sacrificio. Egli vive e regna nei secoli dei secoli.
Antifona alla comunione


Beata la Vergine Maria,
che ha portato in grembo il Figlio dell‘eterno Padre.
Preghiera dopo la comunione


Signore, che ci hai nutriti dei tuoi sacramenti,
nel gioioso ricordo della beata Vergine Maria,
fa‘ che sul suo esempio
collaboriamo fedelmente
al mistero della redenzione. Per Cristo nostro Signore.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 20-NOV-14
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed