Liturgia del giorno - Anno A - Pari (2013-2014)
SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE
SANTA TERESA BENEDETTA DELLA CROCE Colore Liturgico Rosso
Antifona
Nessuno ha un amore più grande di questo: dare la vita per i propri nemici.
Colletta
Dio dei nostri padri, donaci la scienza della Croce, di cui hai mirabilmente arricchito Santa Teresa Benedetta della Croce, nell‘ora del martirio , e fa che per sua intercessione cerchiamo sempre te, Somma Verità, fedeli fino alla morte all‘eterna alleanza d‘amore, sigillata nel sangue del Tuo Figlio per la salvezza del mondo.Per il nostro Signore Gesù Cristo...
Prima Lettura Os 2,16.17.21-22

Ti farò mia sposa per sempre.

Dal libro del profeta Osèa

Così dice il Signore: «Ecco, la condurrò nel deserto e parlerò al suo cuore. Là mi risponderà come nei giorni della sua giovinezza, come quando uscì dal paese d‘Egitto. Ti farò mia sposa per sempre, ti farò mia sposa nella giustizia e nel diritto, nell‘amore e nella benevolenza, ti farò mia sposa nella fedeltà e tu conoscerai il Signore».

Parola di Dio
Salmo Sal 44 (45)

Ecco lo sposo: andate incontro a Cristo Signore.

Ascolta, figlia, guarda, porgi l‘orecchio:
dimentica il tuo popolo e la casa di tuo padre;
il re è invaghito della tua bellezza.
È lui il tuo signore: rendigli omaggio.

Entra la figlia del re: è tutta splendore,
tessuto d‘oro è il suo vestito.
È condotta al re in broccati preziosi;
dietro a lei le vergini, sue compagne,
a te sono presentate.

Condotte in gioia ed esultanza,
sono presentate nel palazzo del re.
Ai tuoi padri succederanno i tuoi figli;
li farai prìncipi di tutta la terra. Rit.
Acclamazione al Vangelo
Alleluia, alleluia.

Vieni, sposa di Cristo, ricevi la corona
che il Signore ti ha preparato per la vita eterna.

Alleuia.
Vangelo Mt 25,1-13

Ecco lo sposo! Andategli incontro!

Dal Vangelo secondo Matteo

In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l‘olio; le sagge invece, insieme alle loro lampade, presero anche l‘olio in piccoli vasi. Poiché lo sposo tardava, si assopirono tutte e si addormentarono. A mezzanotte si alzò un grido: Ecco lo sposo! Andategli incontro!. Allora tutte quelle vergini si destarono e prepararono le loro lampade. Le stolte dissero alle sagge: Dateci un po‘ del vostro olio, perché le nostre lampade si spengono. Le sagge risposero: No, perché non venga a mancare a noi e a voi; andate piuttosto dai venditori e compratevene. Ora, mentre quelle andavano a comprare l‘olio, arrivò lo sposo e le vergini che erano pronte entrarono con lui alle nozze, e la porta fu chiusa. Più tardi arrivarono anche le altre vergini e incominciarono a dire: Signore, signore, aprici!. Ma egli rispose: In verità io vi dico: non vi conosco. Vegliate dunque, perché non sapete né il giorno né l‘ora».

Parola di Dio
Preghiera sulle offerte
Signore, che hai portato a compimento i diversi sacrifici dell‘antica alleanza nell‘unico e perfetto sacrificio, offerto dal tuo Figlio nel suo sangue, accetta benigno e trasforma i doni che ti offriamo nella festa della tua santa martire Teresa Benedetta.
Per Cristo nostro Signore.
Antifona alla comunione
Chi vuole venire dietro di me, rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua, dice il Signore.
Preghiera dopo la comunione
Padre misericordioso, a noi, che veneriamo santa Teresa Benedetta, concedi che i frutti dell‘albero della croce infondano forza nei nostri cuori, affinché, aderendo fedelmente a Cristo sulla terra, possiamo gustare dell‘albero della vita in paradiso. Per Cristo nostro Signore.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 30-GIU-14
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed