Studi superiori di Teologia - Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose
L‘Uomo Spirituale e l‘Homo Śconomicus
Il cristianesimo e il denaro
Copertina: L'Uomo Spirituale e l'Homo Śconomicus
Copertina: L'Uomo Spirituale e l'Homo Śconomicus


Oggi il discorso economico si gioca essenzialmente negli spazi di un mercato che pensa solo a produrre, scambiare e vendere, e funziona sulla base delle categorie di efficienza, utilità e crescita.
 
A partire dalle indicazioni di Gesù sulla ricchezza, che mettono radicalmente alla prova la libertà e la coerenza della fede, le pagine di questo volume intendono mettere a fuoco la sfida di immaginare un’economia più aperta alla saggezza del vivere umano e alla comprensione di uno stare al mondo meno egoista, capace di creare relazioni più autentiche, di edificare virtuosamente la società e di cambiare la cultura.
 126 pagine - Edizioni Glossa - La collana, diretta da Claudio Stercal, è promossa dal “Centro Studi di Spiritualità” della Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano).
 
Autori:
Luigino Bruni - Nicola Riccardi - Patrizio Rota Scalabrini - Pierangelo Sequeri
 
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 28-GEN-14
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed