Liturgia del giorno - Anno A - Pari (2013-2014)
SANTA LUCIA, vergine e martire - Memoria
SANTA LUCIA, vergine e martire - MemoriaColore Liturgico Rosso
Antifona


Vieni, sposa di Cristo, ricevi la corona
che il Signore da sempre ha preparato per te.
Colletta


Riempi di gioia e di luce il tuo popolo, Signore,
per l’intercessione gloriosa
della santa vergine e martire Lucia,
perché noi, che festeggiamo la sua nascita al cielo,
possiamo contemplare con i nostri occhi la tua gloria.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...
Prima LetturaIs 48,17-19

Se tu avessi prestato attenzione ai miei comandi!



Dal libro del profeta Isaìa
 
Così dice il Signore, tuo redentore,
il Santo di Israele:
 
«Io sono il Signore, tuo Dio,
che ti insegno per il tuo bene,
che ti guido per la strada su cui devi andare.
 
Se avessi prestato attenzione ai miei comandi,
il tuo benessere sarebbe come un fiume,
la tua giustizia come le onde del mare.
La tua discendenza sarebbe come la sabbia
e i nati dalle tue viscere come i granelli d‘arena.
Non sarebbe mai radiato né cancellato
il suo nome davanti a me».
SalmoDal Salmo 1

R. Chi ti segue, Signore, avrà la luce della vita.



Beato l‘uomo che non entra nel consiglio dei malvagi,
non resta nella via dei peccatori
e non siede in compagnia degli arroganti,
ma nella legge del Signore trova la sua gioia,
la sua legge medita giorno e notte. R.
 
È come albero piantato lungo corsi d‘acqua,
che dà frutto a suo tempo:
le sue foglie non appassiscono
e tutto quello che fa, riesce bene. R.
 
Non così, non così i malvagi,
ma come pula che il vento disperde;
poiché il Signore veglia sul cammino dei giusti,
mentre la via dei malvagi va in rovina. R.
Acclamazione al Vangelo


Alleluia, alleluia.
 
Il Signore viene, andiamogli incontro:
egli è il principe della pace.
 
Alleluia.
VangeloMt 11,16-19

Non ascoltano né Giovanni né il Figlio dell‘uomo.

  Dal Vangelo secondo Matteo

 
In quel tempo, Gesù disse alle folle:
 
«A chi posso paragonare questa generazione? È simile a bambini che stanno seduti in piazza e, rivolti ai compagni, gridano:
"Vi abbiamo suonato il flauto e non avete ballato,
abbiamo cantato un lamento e non vi siete battuti il petto!".
 
È venuto Giovanni, che non mangia e non beve, e dicono: "È indemoniato". È venuto il Figlio dell‘uomo, che mangia e beve, e dicono: "Ecco, è un mangione e un beone, un amico di pubblicani e di peccatori".
 
Ma la sapienza è stata riconosciuta giusta per le opere che essa compie».
Preghiera sulle offerte


Accetta, Signore, l‘umile servizio che ti offriamo
riuniti nel ricordo di santa Lucia vergine e martire,
e per il santo sacrificio del Cristo tuo Figlio
trasformaci in ardenti apostoli del tuo amore.
Per Cristo nostro Signore.
Antifona alla comunione



La vergine prudente
si è scelta la parte migliore,
che non le sarà tolta. (Cfr Lc 10,42)
Preghiera dopo la comunione


Signore Dio nostro,
per la forza misteriosa di questo convito eucaristico,
a cui abbiamo partecipato nel ricordo di santa Lucia,
donaci la vittoria sul peccato,
la salute del corpo e dello spirito,
e la gloria eterna nel tuo regno.
Per Cristo nostro Signore.
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 18-NOV-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed