Liturgia delle ore - Anno C (2012-2013)
Vespri


V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
 
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
INNO
 
Re immortale e glorioso,
che accogli nella luce
i tuoi servi fedeli,
 
esaudisci il tuo popolo,
che canta le tue lodi
nel ricordo dei martiri.
 
La forza del tuo Spirito
ci guidi alla vittoria
sul male e sulla morte.
 
Sia onore al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo
nei secoli dei secoli. Amen.
 
Oppure:
 
Sanctórum méritis ínclita gáudia
    pangámus, sócii, géstaque fórtia;
    nam gliscit ánimus prómere cántibus
        victórum genus óptimum.
 
Hi sunt quos rétinens mundus inhórruit,
    ipsum nam stérili flore peráridum
    sprevére pénitus teque secúti sunt,
        rex, Christe, bone cǽlitum.
 
Hi pro te fúrias sǽvaque sústinent;
    non murmur résonat, non querimónia,
    sed corde tácito mens bene cónscia
        consérvat patiéntiam.
 
Quæ vox, quæ póterit lingua retéxere
    quæ tu martýribus múnera prǽparas?
    Rubri nam flúido sánguine láureis
        ditántur bene fúlgidis.
 
Te, trina Déitas únaque, póscimus,
    ut culpas ábluas, nóxia súbtrahas,
    des pacem fámulis, nos quoque glóriam
        per cuncta tibi sǽcula. Amen.
  
1 ant. Ogni giorno, Signore, ti benedico,
         ricordo i prodigi del tuo amore.
 
SALMO 144, 1-13   (I)   Lode alla Maestà divina
Imperscrutabili sono le ricchezze di Cristo.
Si manifesta per mezzo della Chiesa la multiforme sapienza di Dio,
secondo il disegno eterno che ha attuato in Cristo nostro Signore (cfr. Ef 3, 8-11).
 
O Dio, mio re, voglio esaltarti *
    e benedire il tuo nome in eterno e per sempre.
Ti voglio benedire ogni giorno, *
    lodare il tuo nome in eterno e per sempre.
 
Grande è il Signore *
    e degno di ogni lode,
la sua grandezza *
    non si può misurare.
 
Una generazione narra all’altra le tue opere, *
    annunzia le tue meraviglie.
Proclamano lo splendore della tua gloria *
    e raccontano i tuoi prodigi.
 
Dicono la stupenda tua potenza *
    e parlano della tua grandezza.
Diffondono il ricordo della tua bontà immensa, *
    acclamano la tua giustizia.
 
Paziente e misericordioso è il Signore, *
    lento all’ira e ricco di grazia.
Buono è il Signore verso tutti, *
    la sua tenerezza si espande su tutte le creature.
 
Ti lodino, Signore, tutte le tue opere *
    e ti benedicano i tuoi fedeli.
Dicano la gloria del tuo regno *
    e parlino della tua potenza,
 
per manifestare agli uomini i tuoi prodigi *
    e la splendida gloria del tuo regno.
Il tuo regno è regno di tutti i secoli, *
    il tuo dominio si estende ad ogni generazione.
 
1 ant. Ogni giorno, Signore, ti benedico,
         ricordo i prodigi del tuo amore.
 
2 ant. Gli occhi di tutti guardano a te:
         sei vicino, Signore, a quelli che ti cercano.
 
SALMO 144, 14-21   (II)   Il tuo regno è un regno eterno
Benedetto sia Dio, Padre del Signore nostro Gesù Cristo,
che ci ha benedetti con ogni benedizione spirituale (Ef 1, 3).
 
Fedele è il Signore in tutte le sue parole, *
    santo in tutte le sue opere.
Il Signore sostiene quelli che vacillano *
    e rialza chiunque è caduto.
 
Gli occhi di tutti sono rivolti a te in attesa *
    e tu provvedi loro il cibo a suo tempo.
Tu apri la tua mano *
    e sazi la fame di ogni vivente.
 
Giusto è il Signore in tutte le sue vie, *
    santo in tutte le sue opere.
Il Signore è vicino a quanti lo invocano, *
    a quanti lo cercano con cuore sincero.
 
Appaga il desiderio di quelli che lo temono, *
    ascolta il loro grido e li salva.
Il Signore protegge quanti lo amano, *
    ma disperde tutti gli empi.
 
Canti la mia bocca *
    la lode del Signore.
Ogni vivente benedica il suo nome santo, *
    in eterno e sempre.
 
2 ant. Gli occhi di tutti guardano a te:
         sei vicino, Signore, a quelli che ti cercano.
 
3 ant. Giuste e vere le tue vie,
         o re delle genti!
 
CANTICO   Cfr. Ap 15, 3-4
Inno di adorazione e di lode
 
Grandi e mirabili sono le tue opere, †
    o Signore Dio onnipotente; *
    giuste e veraci le tue vie, o Re delle genti!
 
Chi non temerà il tuo nome, †
    chi non ti glorificherà, o Signore? *
    Tu solo sei santo!
 
Tutte le genti verranno a te, Signore, †
    davanti a te si prostreranno, *
    perché i tuoi giusti giudizi si sono manifestati.
 
3 ant. Giuste e vere le tue vie,
         o re delle genti!
 
LETTURA BREVE   1 Pt 4, 13-14
        Carissimi, nella misura in cui partecipate alle sofferenze di Cristo, rallegratevi, perché anche nella rivelazione della sua gloria possiate rallegrarvi ed esultare. Beati voi, se venite insultati per il nome di Cristo, perché lo Spirito della gloria e lo Spirito di Dio riposa su di voi.
 
RESPONSORIO BREVE
R. Siate lieti nel Signore; * esultate, o giusti.
Siate lieti nel Signore; esultate, o giusti.
V. Fedeli di Dio, gridate di gioia;
esultate, o giusti.
     Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Siate lieti nel Signore; esultate, o giusti.
 
Ant. al Magn. Gioia nel cielo per gli amici di Dio:
                     hanno seguito le orme di Cristo,
                     hanno versato il sangue per suo amore;
                     con Cristo regneranno senza fine.
 
CANTICO DELLA BEATA VERGINE   Lc 1, 46-55
Esultanza dell’anima nel Signore
 
L’anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
 
perché ha guardato l’umiltà della sua serva. *
    D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
 
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:
 
di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.
 
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
 
ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;
 
ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.
 
Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,
 
come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
 
Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.
 
Come era nel principio, e ora e sempre *
    nei secoli dei secoli. Amen.
 
Ant. al Magn. Gioia nel cielo per gli amici di Dio:
                     hanno seguito le orme di Cristo,
                     hanno versato il sangue per suo amore;
                     con Cristo regneranno senza fine.
 
INTERCESSIONI
Nell’ora in cui Cristo, re dei martiri,
offrì per noi la sua vita nella cena pasquale
e nell’oblazione cruenta sulla croce,
s’innalzi a lui la lode della Chiesa:
Noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.
 
Noi ti lodiamo e ti adoriamo, o Cristo,
causa e modello di ogni martirio,
perché ci hai amati sino alla fine,
- noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.
 
Perché hai chiamato i peccatori pentiti
al premio della vita eterna,
- noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.
 
Perché hai comandato alla tua Chiesa
di offrire il sangue della nuova ed eterna alleanza,
sparso per la remissione dei peccati,
- noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.
 
Perché in questo giorno ci hai dato la grazia
di perseverare nella fede,
- noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.
 
Perché hai associato molti fratelli alla tua morte redentrice,
- noi ti lodiamo e ti adoriamo, Signore.
 
Padre nostro.
 
ORAZIONE
        O Dio, creatore e salvezza di tutte le genti, che hai chiamato a far parte dell’unico popolo di adozione i figli della terra coreana e hai fecondato il germe della fede cattolica con il sangue dei santi martiri Andrea Kim, Paolo Chǒng e compagni, per il loro esempio e la loro intercessione, rinnova i prodigi del tuo Spirito e concedi anche a noi di perseverare fino alla morte nella via dei tuoi comandamenti. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
        R. Amen.
 
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
        R. Amen.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 10-SET-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed