Liturgia del giorno - Anno C - Dispari (2012-2013)
Lunedì della VII settimana di Pasqua
Lunedì della VII settimana di PasquaColore Liturgico Bianco
Antifona

«Riceverete la forza dello Spirito Santo,
che scenderà su di voi,
e mi sarete testimoni
sino agli estremi confini della terra». Alleluia. (At 1,8)
Colletta

Venga su di noi, o Padre,
la potenza dello Spirito Santo,
perché aderiamo pienamente alla tua volontà,
per testimoniarla con amore di figli.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...
Prima LetturaAt 19,1-8

Avete ricevuto lo Spirito Santo
quando siete venuti alla fede?


Dagli Atti degli Apostoli

Mentre Apollo era a Corìnto, Paolo, attraversate le regioni dell‘altopiano, scese a Èfeso.

Qui trovò alcuni discepoli e disse loro: «Avete ricevuto lo Spirito Santo quando siete venuti alla fede?». Gli risposero: «Non abbiamo nemmeno sentito dire che esista uno Spirito Santo». Ed egli disse: «Quale battesimo avete ricevuto?». «Il battesimo di Giovanni», risposero. Disse allora Paolo: «Giovanni battezzò con un battesimo di conversione, dicendo al popolo di credere in colui che sarebbe venuto dopo di lui, cioè in Gesù».

Udito questo, si fecero battezzare nel nome del Signore Gesù e, non appena Paolo ebbe imposto loro le mani, discese su di loro lo Spirito Santo e si misero a parlare in lingue e a profetare. Erano in tutto circa dodici uomini.

Entrato poi nella sinagoga, vi poté parlare liberamente per tre mesi, discutendo e cercando di persuadere gli ascoltatori di ciò che riguarda il regno di Dio.
SalmoDal Salmo 67 (68)

R. Regni della terra, cantate a Dio.Oppure:R. Cantate a Dio, inneggiate al suo nome.Oppure:R. Alleluia, alleluia, alleluia.


Sorga Dio e siano dispersi i suoi nemici
e fuggano davanti a lui quelli che lo odiano.
Come si dissolve il fumo, tu li dissolvi;
come si scioglie la cera di fronte al fuoco,
periscono i malvagi davanti a Dio. R.

I giusti invece si rallegrano,
esultano davanti a Dio
e cantano di gioia.
Cantate a Dio, inneggiate al suo nome:
Signore è il suo nome. R.

Padre degli orfani e difensore delle vedove
è Dio nella sua santa dimora.
A chi è solo, Dio fa abitare una casa,
fa uscire con gioia i prigionieri. R.
Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.

Se siete risorti con Cristo,
cercate le cose di lassù, dove è Cristo,
seduto alla destra di Dio.

Alleluia.
VangeloGv 16,29-33

Abbiate coraggio; io ho vinto il mondo!

 Dal Vangelo secondo Giovanni

In quel tempo, i discepoli dissero a Gesù: «Ecco, ora parli apertamente e non più in modo velato. Ora sappiamo che tu sai tutto e non hai bisogno che alcuno t‘interroghi. Per questo crediamo che sei uscito da Dio».

Rispose loro Gesù: «Adesso credete? Ecco, viene l‘ora, anzi è già venuta, in cui vi disperderete ciascuno per conto suo e mi lascerete solo; ma io non sono solo, perché il Padre è con me.

Vi ho detto questo perché abbiate pace in me. Nel mondo avete tribolazioni, ma abbiate coraggio: io ho vinto il mondo!».
Preghiera sulle offerte

Signore, questo sacrificio senza macchia
ci liberi dal peccato,
e infonda nel nostro cuore
il vigore della tua grazia.
Per Cristo nostro Signore.
Antifona alla comunione

«Non vi lascerò orfani», dice il Signore;
«verrò di nuovo a voi,
e si allieterà il vostro cuore». Alleluia (Gv 14,18; 16,22)

Oppure:
«Voi avrete tribolazioni nel mondo,
ma abbiate fiducia;
io ho vinto il mondo». Alleluia. (Gv 16,33)
Preghiera dopo la comunione

Assisti il tuo popolo, Dio onnipotente,
e poiché lo hai colmato della grazia di questi santi misteri,
donagli di passare dalla nativa fragilità umana
alla vita nuova nel Cristo risorto.
Egli vive e regna nei secoli dei secoli.

Oppure:
O Dio, che ci nutri dell‘unico pane
e ci conforti con l‘unica speranza,
donaci il tuo Spirito,
perché formiamo in Cristo
un cuore solo e un‘anima sola,
per salire con lui nella gloria.
Per Cristo nostro Signore.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 23-APR-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed