Liturgia del giorno - Anno C - Dispari (2012-2013)
Lunedì della VI settimana di Pasqua
Lunedì della VI settimana di PasquaColore Liturgico Bianco
Antifona

Cristo risorto più non muore,
la morte non ha più potere su di lui. Alleluia. (Rm 6,9)
Colletta

Donaci, Padre misericordioso,
di rendere present in ogni momento della vita
la fecondità della Pasqua,
che si attua nei tuoi misteri.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...
Prima LetturaAt 16,11-15

Il Signore aprì il cuore a Lidia
per aderire alle parole di Paolo.



Dagli Atti degli Apostoli
 
Salpati da Tròade, facemmo vela direttamente verso Samotràcia e, il giorno dopo, verso Neàpoli e di qui a Filippi, colonia romana e città del primo distretto della Macedònia.
 
Restammo in questa città alcuni giorni. Il sabato uscimmo fuori della porta lungo il fiume, dove ritenevamo che si facesse la preghiera e, dopo aver preso posto, rivolgevamo la parola alle donne là riunite.
 
Ad ascoltare c’era anche una donna di nome Lidia, commerciante di porpora, della città di Tiàtira, una credente in Dio, e il Signore le aprì il cuore per aderire alle parole di Paolo.
Dopo essere stata battezzata insieme alla sua famiglia, ci invitò dicendo: «Se mi avete giudicata fedele al Signore, venite e rimanete nella mia casa». E ci costrinse ad accettare.
SalmoDal Salmo 149

R. Il Signore ama il suo popolo.Oppure:R. Alleluia, alleluia, alleluia.



Cantate al Signore un canto nuovo;
la sua lode nell’assemblea dei fedeli.
Gioisca Israele nel suo creatore,
esultino nel loro re i figli di Sion. R.
 
Lodino il suo nome con danze,
con tamburelli e cetre gli cantino inni.
Il Signore ama il suo popolo,
incorona i poveri di vittoria. R.
 
Esultino i fedeli nella gloria,
facciano festa sui loro giacigli.
Le lodi di Dio sulla loro bocca
Questo è un onore per tutti i suoi fedeli. R.
Acclamazione al Vangelo


Alleluia, alleluia.
 
Lo Spirito della verità darà testimonianza di me,
dice il Signore,
e anche voi date testimonianza.
 
Alleluia.
VangeloGv 15,26 − 16,4a

Lo Spirito della verità darà testimonianza di me.

 Dal Vangelo secondo Giovanni

 
In quel tempo, disse Gesù ai suoi discepoli:
 
«Quando verrà il Paràclito, che io vi manderò dal Padre, lo Spirito della verità che procede dal Padre, egli darà testimonianza di me; e anche voi date testimonianza, perché siete con me fin dal principio.
 
Vi ho detto queste cose perché non abbiate a scandalizzarvi. Vi scacceranno dalle sinagoghe; anzi, viene l’ora in cui chiunque vi ucciderà crederà di rendere culto a Dio. E faranno ciò, perché non hanno conosciuto né il Padre né me. Ma vi ho detto queste cose affinché, quando verrà la loro ora, ve ne ricordiate, perché io ve l’ho detto».
Preghiera sulle offerte

Accogli, Signore,
i doni delle tua Chiesa in festa,
e poiché le hai dato il motivo di tanta gioia,
donale anche il frutto di una perenne letizia.
Per Cristo nostro Signore.
 
Oppure:
Accetta, o Padre, i doni per il sacrificio,
e concedi alla tua Chiesa,
che hai tratto dal fianco aperto del tuo Figlio,
di attingere alla fonte dei tuoi misteri
lo Spirito di santità.
Per Cristo nostro Signore.
Antifona alla comunione

Gesù si fermò in mezzo ai suoi discepoli
e disse loro:
«Pace a voi». Alleluia. (Gv 20,19)
 
Oppure:

«Lo Spirito di verità che procede dal Padre,
mi renderà testimonianza». Alleluia. (Gv 15,26)
Preghiera dopo la comunione

Guarda con bontà o Signore, il tuo popolo,
che hai rinnovato con i sacramenti pasquali,
e guidalo alla gloria incorrutibile della risurrezione.
Per Cristo nostro Signore.
 
Oppure:
Questo sacrificio eucaristico,
che abbiamo offerto e ricevuto,
santifichi il tuo popolo, o Signore,
perché in piena comunione con te,
collabori con tutte le forze all‘edificazione del tuo regno.
Per Cristo nostro Signore.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 23-APR-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed