www.chiesacattolica.it/ucs - News
Papa Francesco: la gioia di Copercom e Fisc



“Un fremito. Un’emozione unica all’apparire della fumata bianca. Poi la gioia incontenibile e le campane a festa. Il nuovo Papa c’è, in un solo giorno”. Lo ha scritto ieri sera da piazza San Pietro Francesco Zanotti, presidente della Fisc (Federazione cui fanno capo 186 testate cattoliche locali per 1 milione di copie a settimana) e direttore del “Corriere Cesenate” (Cesena-Sarsina). “È Francesco - ha proseguito Zanotti -. Si presenta pregando con un pater ave gloria e poi ricorda subito il suo predecessore e con un gesto di immenso valore simbolico chiede alla sterminata folla di fedeli che si è radunata di pregare per lui. Si fa silenzio, ovunque. Tutti si raccolgono in preghiera per il nuovo Pontefice e lo raccomandano al Signore, come lui stesso ha chiesto”. Per il presidente della Fisc, “la Chiesa ha stupito il mondo intero, ancora una volta. L’arcivescovo di Buenos Aires non era tra i favoriti, ma lo spirito soffia dove vuole. La gente in piazza ha invocato e urlato il suo nome. Un nome che è anche un programma di pontificato”. “Salda nelle sue radici, la Chiesa cattolica guarda avanti, guidata dal nuovo pastore che viene dall’altra parte del mondo”, conclude Zanotti.
 
***
 
“Papa Francesco ha già dichiarato il suo grande amore per l’umanità che si nutre del suo infinito amore per Dio. Nel farlo ha usato parole semplicissime che ne tratteggiano immediatamente la figura di comunicatore globale”. Con queste parole Domenico Delle Foglie, presidente del Copercom (Coordinamento delle associazioni per la comunicazione), ha commentato la salita al soglio di Pietro del cardinale argentino Jorge Mario Bergoglio. “A nome del Copercom – ha proseguito Delle Foglie – voglio esprimere a Sua Santità la vicinanza e l’affetto di tutte le ventinove Associazioni aderenti al Coordinamento. Siamo sicuri che, nelle parole e nei gesti del nuovo Pastore della Chiesa universale, troveremo una fonte di ispirazione per l’impegno associativo, culturale e sociale”. “Infine, in questo momento di assunzione di responsabilità dinanzi al mondo da parte di Papa Francesco – conclude Delle Foglie –, il Copercom fa propri i sentimenti di gioia e riconoscenza espressi dall’intera Chiesa italiana”.
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 14-MAR-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed