Studi superiori di Teologia - Servizio Nazionale per gli Studi Superiori di Teologia e di Scienze Religiose
Figure dell‘Apocalisse. Arte e filosofia nel pensiero slavo
Andrea Oppo (ed.)
Figure dell'Apocalisse - Oppo
Figure dell'Apocalisse - Oppo

Dalla Presentazione: 
"Il pensiero slavo ha incarnato, forse come nessun altro, l‘idea della "fine di tutte le cose" come un fatto attuale, che può avere un senso preciso riferito all‘oggi. E‘ il tema dell‘apocalisse. Ma non si intende qui soltanto l‘Apocalisse di San Giovanni e il suo particolare radicamento nella cultura del popolo slavo. Si tratta di un‘idea più generale: l‘apocalisse filtrata dalla sensibilità slava è una forma dell‘immaginario artistico che suggerisce come la speranza più grande si incarni attraverso una messa tra parentesi delle cose di quaggiù.
 
Questa miscellanea di studi affronta l‘idea filosofica, letteraria ed estetica di "apocalisse" attraverso alcuni esempi-chiave nelle arti e nel pensiero del mondo russo e slavo del XIX e del XX secolo. Dalla filosofia al romanzo, dalla poesia alle arti figurative, senza tralasciare il teatro, il cinema e la musica, nell‘intero mondo culturale di quei popoli è presente una riflessione specifica sulla "fine della storia" e la "fine del presente" come condizioni stesse di un‘immagine di redenzione del mondo. Comprendere quest‘idea significa comprendere una parte essenziale della cultura slava, la quale, per quanto variegata possa apparire, sembra convergere su questo specifico mito in una maniera sorprendente."
 
Studi di: G. Baff, C. Cantelli, P. Dimova, V. Glyantz, W.J. Leatherbarrow, S. Marianic, I. Masing-Delic, A. Oppo, R. Paparusso, A. Scarlato.
 
 

"Figure dell‘Apocalisse. Arte e filosofia nel pensiero slavo"
a cura di Andrea Oppo
Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna
2013 Edizioni Il Pozzo di Giacobbe
pagg. 222 - € 22,00


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 15-DIC-14
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed