Sussidio Quaresima-Pasqua 2013 - Ufficio liturgico nazionale
19 maggio - Pentecoste
"Lo Spirito Santo… vi insegnerà ogni cosa" (Gv 14,26)


Durante la Solennità di Pentecoste, oltre alla partecipazione alla Veglia diocesana, possiamo recuperare, per la riflessione personale e la preghiera quotidiana, i testi che la Liturgia propone.
Si predispone in un angolo un’icona della Pentecoste con un lumino acceso.
Dopo la preghiera iniziale, da scegliere tra le invocazioni allo Spirito Santo,  è opportuno dedicare un tempo prolungato al silenzio e poi leggere e meditare il brano proposto per il giorno corrente.
Segue, al momento dell’ascolto della Parola, la preghiera del Padre nostro e l’elaborazione del proposito per la giornata.
 
Primo giorno
Gn 11,1-9
La si chiamò Babele, perché là il Signore confuse la lingua di tutta la terra.
 
Secondo giorno
Es 19,3-8a,16-20b
Il Signore scese sul monte Sinai davanti a tutto il popolo.
 
Terzo giorno
Ez 37,1-14
Ossa inaridite, infonderò in voi il mio spirito e rivivrete. 
 
Quarto giorno
Gl 3,1-5
Io effonderò il mio spirito sopra ogni uomo.
 
Quinto giorno
Rm 8,22-27
Lo Spirito intercede con gemiti inesprimibili.  
 
Sesto giorno
At 2, 1-11
Tutti furono colmati di Spirito Santo e cominciarono a parlare.

Settimo giorno
Vangelo  Gv 7,37-39
 Sgorgheranno fiumi di acqua viva.



Ultimo aggiornamento di questa pagina: 29-GEN-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed