Sussidio Quaresima-Pasqua 2013 - Ufficio liturgico nazionale
14 aprile - III Domenica di Pasqua
"Venite a mangiare" (Gv 21,12)


L’Eucarestia in famiglia
 
Scrive Giovanni Paolo II: “l‘Eucarestia è la fonte stessa del matrimonio cristiano. È in questo sacrificio della nuova ed eterna alleanza che gli sposi cristiani trovano la fonte viva che modella interiormente e vivifica costantemente l‘alleanza coniugale (FC, 57)”. Quando la famiglia vive in conversione continua, il sacramento eucaristico diviene segno reale dell’amore di Cristo per noi e dell’amore che sgorga da esso fra noi. La comunione con Cristo e con i fratelli ci rende anche in famiglia una cosa sola con il Padre, nello Spirito. Gesù eucarestia è il segno dell’amore totalmente donato, nell’adorazione ciascuno vede il senso vero della vita e delle relazioni umane.
 
Una buona pratica
Descriviamo gli uni agli altri cosa dona alla nostra famiglia il pane eucaristico.
 
Preghiamo: “Donaci Signore, lo stupore di vivere la bellezza della comunione delle persone, segno della comunione del Dio uno e Trino”.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 22-GEN-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed