Liturgia del giorno - Anno C - Dispari (2012-2013)
SAN PAOLO MIKI e COMPAGNI, martiri - Memoria
SAN PAOLO MIKI e COMPAGNI, martiri - MemoriaColore Liturgico Rosso
Antifona


Esultano in cielo i santi martiri,
che hanno seguito le orme di Cristo;
per il suo amore hanno versato il sangue
e si allietano per sempre nel Signore.
Colletta


O Dio, forza dei martiri,
che hai chiamato alla gloria eterna
san Paolo Miki e i suoi compagni
attraverso il martirio della croce,
concedi anche a noi per loro intercessione
di testimoniare in vita e in morte
la fede del nostro Battesimo.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...
Prima LetturaEb 12,4-7.11-15

Il Signore corregge colui che egli ama.


Dalla lettera agli Ebrei
 
Fratelli, non avete ancora resistito fino al sangue nella lotta contro il peccato e avete già dimenticato l‘esortazione a voi rivolta come a figli:
«Figlio mio, non disprezzare la correzione del Signore
e non ti perdere d‘animo quando sei ripreso da lui;
perché il Signore corregge colui che egli ama
e percuote chiunque riconosce come figlio».
 
È per la vostra correzione che voi soffrite! Dio vi tratta come figli; e qual è il figlio che non viene corretto dal padre? Certo, sul momento, ogni correzione non sembra causa di gioia, ma di tristezza; dopo, però, arreca un frutto di pace e di giustizia a quelli che per suo mezzo sono stati addestrati.
 
Perciò, rinfrancate le mani inerti e le ginocchia fiacche e camminate diritti con i vostri piedi, perché il piede che zoppica non abbia a storpiarsi, ma piuttosto a guarire.
 
Cercate la pace con tutti e la santificazione, senza la quale nessuno vedrà mai il Signore; vigilate perché nessuno si privi della grazia di Dio. Non spunti né cresca in mezzo a voi alcuna radice velenosa, che provochi danni e molti ne siano contagiati.
SalmoDal Salmo 102 (103)

R. L‘amore del Signore è da sempre.


Benedici il Signore, anima mia,
quanto è in me benedica il suo santo nome.
Benedici il Signore, anima mia,
non dimenticare tutti i suoi benefici. R.
 
Come è tenero un padre verso i figli,
così il Signore è tenero verso quelli che lo temono,
perché egli sa bene di che siamo plasmati,
ricorda che noi siamo polvere. R.
 
Ma l‘amore del Signore è da sempre,
per sempre su quelli che lo temono,
e la sua giustizia per i figli dei figli,
per quelli che custodiscono la sua alleanza. R.
Acclamazione al Vangelo

Alleluia, alleluia.
 
Le mie pecore ascoltano la mia voce, dice il Signore,
e io le conosco ed esse mi seguono.
 
Alleluia.
VangeloMc 6,1-6

Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria.


Dal Vangelo secondo Marco
 
In quel tempo, Gesù venne nella sua patria e i suoi discepoli lo seguirono.
 
Giunto il sabato, si mise a insegnare nella sinagoga. E molti, ascoltando, rimanevano stupiti e dicevano: «Da dove gli vengono queste cose? E che sapienza è quella che gli è stata data? E i prodigi come quelli compiuti dalle sue mani? Non è costui il falegname, il figlio di Maria, il fratello di Giacomo, di Ioses, di Giuda e di Simone? E le sue sorelle, non stanno qui da noi?». Ed era per loro motivo di scandalo.
 
Ma Gesù disse loro: «Un profeta non è disprezzato se non nella sua patria, tra i suoi parenti e in casa sua». E lì non poteva compiere nessun prodigio, ma solo impose le mani a pochi malati e li guarì. E si meravigliava della loro incredulità.
 
Gesù percorreva i villaggi d‘intorno, insegnando.
Preghiera sulle offerte


Accogli, Padre Santo, i doni che ti offriamo
in memoria dei santi Paolo Miki e compagni,
che hanno versato il sangue per la fede,
e concedi anche a noi di perseverare,
nella confessione del tuo nome.
Per Cristo nostro Signore.
Antifona alla comunione


«Io preparo un regno per voi,
che avete perseverato con me nella prova,
perchè possiate mangiare e bere alla mia mensa». (Lc 22,28-30)
Preghiera dopo la comunione


Infondi in noi, Signore, la sapienza della croce,
che ha illuminato i tuoi martiri Paolo Miki e compagni,
perchè, fortificati da questo sacrificio,
aderiamo pienamente al Cristo
e collaboriamo nella Chiesa alla redenzione del mondo.
Per Cristo nostro Signore.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 04-GEN-13
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed