Ufficio Catechistico Nazionale - New Home UCN
S.E. Mons. Marcello Semeraro
Vescovo di Albano e Presidente CEDAC

Omelia

 

«Comportatevi con timore nel tempo del vostro pellegrinaggio. Voi sapete che non a prezzo di cose corruttibili, come l’argento e l’oro, foste liberati dalla vostra vuota condotta ereditata dai vostri padri, ma con il sangue prezioso di Cristo, come di agnello senza difetti e senza macchia» (1Pt 1,17b-19).
 
Il testo biblico ci parla dell’influenza che può avere su di noi l’eredità di una vuota condotta: «foste liberati dalla vostra vuota condotta ereditata dai vostri padri». Il termine greco soggiacente (mataios), oltre
che vacuità, può anche significare insulsaggine, frivolezza, futilità. È denunciato, perciò, un comportamento improntato sull’inconsistenza, sull’apparenza, sulla banalità.
 
> TESTO COMPLETO


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 16-FEB-12
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed