Quaresima-Pasqua 2012 - Ufficio liturgico nazionale
Giovedì Santo
Questo è il mio corpo, questo è il sangue dell‘Alleanza


Messa crismale: la nuova alleanza in Cristo
 
Con l’unzione dello Spirito Santo
hai costituito il Cristo tuo Figlio
Pontefice della nuova ed eterna alleanza,
e hai voluto che il suo unico sacerdozio
fosse perpetuato nella Chiesa.
 
Egli comunica il sacerdozio regale
a tutto il popolo dei redenti,
e con affetto di predilezione sceglie alcuni tra i fratelli
che mediante l’imposizione delle mani
fa partecipi del suo ministero di salvezza.
 
(dalla liturgia della Messa Crismale)
 
 
La liturgia della Messa Crismale apre ad una visione complessiva del mistero pasquale e della sua attuazione nella Chiesa. Cristo è costituito come principio della nuova ed eterna alleanza, e tutte le sue prerogative sono riversate sul “popolo dei redenti”, e su “alcuni tra i fratelli” resi “partecipi del suo ministero di salvezza”. La forza propulsiva del mistero pasquale genera come una reazione a catena, che si diffonde in tutta la storia. Coloro che celebrano il mistero pasquale lo rendono accessibile e lo ripresentano nell’oggi a tutto il mondo.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 21-FEB-12
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed