Avvento-Natale 2011 - Ufficio liturgico nazionale
Proposta vocazionale


Focus sul Testo
 
“Ecco il vostro Dio!
Ecco, il Signore Dio viene con potenza,
il suo braccio esercita il dominio.
Ecco, egli ha con sé il premio
e la sua ricompensa lo precede.
Come un pastore egli fa pascolare il gregge
e con il suo braccio lo raduna”.
(Isaia 40,10-11)
Ad alta voce, con forza, senza timore ci viene annunciata una lieta notizia: “il Signore Dio viene”.
Come un pastore che fa pascolare il suo gregge, così il Signore ci conduce, ci guida sulle strade della vita, ci accompagna nel cammino della nostra crescita.
 
 
Dal Magistero
 
“L’itinerario pedagogico vocazionale è un viaggio mirato verso la maturità della fede, come un pellegrinaggio verso lo stato adulto dell’essere credente, chiamato a decidere di sé e della propria vita in libertà e responsabilità, secondo la verità del misterioso progetto pensato da Dio per lui... Un itinerario vocazionale, allora, è anzitutto camminare con Lui, il Signore della vita, quel “Gesù in persona”, come annota con precisione Luca, che s’accosta al cammino dell’uomo, fa lo stesso percorso ed entra nella sua storia” (Pontificia Opera per le Vocazioni Sacerdotali, Nuove Vocazioni per una Nuova Europa, 34a).
 
 
Applicazioni
 
Quali strade ho seguito nel percorso della mia vita?
Mi sono lasciato guidare dal Signore oppure ho preferito seguire altri pastori?
Quali vie il Signore mi invita a seguire? Verso quali mete mi orienta?
 
 
Preghiera
 
Gesù, Buon Pastore, che ami le tue pecore e sei ascoltato da loro, continua a chiamare all’amore, e dona la grazia di rispondere all’amore nel sacerdozio e nella vita consacrata.
 
 
Conclusione: la colletta della Domenica
 
O Dio, Padre di ogni consolazione,
che agli uomini pellegrini nel tempo
hai promesso terra e cieli nuovi,
parla oggi al cuore del tuo popolo,
perché in purezza di fede e santità di vita
possa camminare verso il giorno
in cui manifesterai pienamente
la gloria del tuo nome.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 02-DIC-11
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed