Avvento-Natale 2011 - Ufficio liturgico nazionale
Dalla parrocchia alla famiglia


La testimonianza di una famiglia
 
“Adamo dove sei?” è la domanda che pone ogni genitore preoccupato al figlio adolescente che non torna a casa alla sera o che frequenta ambienti e amicizie che non lo aiutano a crescere. Ma non basta l’ansia dei genitori preoccupati della crescita morale dei loro figli. C’è bisogno di una Chiesa che ci faccia vedere che il peccato porta alla morte e che ci indichi la via della conversione. A volte noi genitori possiamo solo pregare perché i nostri figli trovino sulla loro strada qualcuno che abbia fatto l’esperienza della Chiesa e possa contagiarli.
 
Suggerimenti a partire dalla liturgia
 
La solennità dell’Immacolata Concezione offre l’opportunità per una preghiera mariana della famiglia.
 
Introduzione
 
Guida: Nel nome del Padre e del Figlio, e dello Spirito Santo.
Tutti: Amen
 
Il salmo responsoriale della festa
 
Lettore: Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie.
Tutti: Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie.
 
Cantate al Signore un canto nuovo,
perché ha compiuto meraviglie.
Gli ha dato vittoria la sua destra
e il suo braccio santo.
 
Tutti: Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie.
 
Il Signore ha fatto conoscere la sua salvezza,
agli occhi delle genti ha rivelato la sua giustizia.
Egli si è ricordato del suo amore,
della sua fedeltà alla casa d’Israele.
 
Tutti: Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie.
 
Tutti i confini della terra hanno veduto
la vittoria del nostro Dio.
Acclami il Signore tutta la terra,
gridate, esultate, cantate inni.
 

Tutti: Cantate al Signore un canto nuovo, perché ha compiuto meraviglie.
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 02-DIC-11
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed