Avvento-Natale 2011 - Ufficio liturgico nazionale
Dalla parrocchia alla famiglia
Suggerimenti per vivere l’anno liturgico in famiglia


La testimonianza di una famiglia
 
“Tante famiglie sono senza una casa o in una casa non degna. Tante famiglie con fatica arrivano a pagare l’affitto o il mutuo della casa. A Davide, che voleva costruire una casa per Dio, il profeta Natan ricorda che Dio è andato vagando sotto una tenda. La precarietà che caratterizza molte famiglie ci ricorda la famiglia di Nazareth che non trovava casa. Dio è vicino alle famiglie in difficoltà. È lui che costruisce per noi la casa. Non siamo noi i padroni, gli immobiliaristi che costruiscono la casa a Dio”.
 
 
Suggerimenti dalla Liturgia
 
“Ecco la serva del Signore” dice Maria, mettendosi a disposizione della Parola annunciata, perché possa farsi carne. Anche all’interno della famiglia, ciascuno è chiamato a dire il suo “Eccomi”, a svolgere il suo servizio. Perché questo sia possibile, è però importante che ciascuno riconosca il servizio compiuto dagli altri.
 
 
Un momento di preghiera in famiglia - Rieducarsi alla preghiera
 
Preparazione e introduzione
 
Preparazione: trovare un posto tranquillo, o disporsi davanti a un’immagine sacra presente in famiglia. Scegliere un momento disteso: potrebbero bastare anche solo cinque minuti di interruzione nel ritmo abituale della quotidianità (anche per ridarle sapore).
 
Introduzione: Nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo.
Tutti: Amen.
 
Ripresa del salmo responsoriale della domenica (Sal 88)
 
Lettore: Canterò per sempre l’amore del Signore.
Tutti:   Canterò per sempre l’amore del Signore.
 
Canterò in eterno l’amore del Signore,
di generazione in generazione
farò conoscere con la mia bocca la tua fedeltà,
perché ho detto: «È un amore edificato per sempre;
nel cielo rendi stabile la tua fedeltà».
 
Tutti:   Canterò per sempre l’amore del Signore.
 
«Ho stretto un’alleanza con il mio eletto,
ho giurato a Davide, mio servo.
Stabilirò per sempre la tua discendenza,
di generazione in generazione edificherò il tuo trono».
 
Tutti:   Canterò per sempre l’amore del Signore.
 
«Egli mi invocherà: “Tu sei mio padre,
mio Dio e roccia della mia salvezza”.
Gli conserverò sempre il mio amore,
la mia alleanza gli sarà fedele».
 
Tutti:   Canterò per sempre l’amore del Signore.
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 05-DIC-11
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed