Avvento-Natale 2011 - Ufficio liturgico nazionale
Proposta vocazionale
La grandezza della vita


Focus sul Testo
 
Il Signore sta con noi, è stato e sarà nostro fedele compagno di viaggio. È la sua presenza accanto a ciascuno di noi, sono le sue grandi opere compiute per noi a determinare la nostra grandezza. Non sono le nostre opere più o meno riuscite, più o meno appariscenti, più o meno riconosciute dagli altri a fare di noi delle grandi persone. È il Signore che ci fa grandi perché è per noi Padre e noi siamo per Lui figli: questa è la grande verità che ci fa grandi. 
 
 
Dal Magistero
 
“Dio creatore che dà la vita, è anche il Padre che educa, tira fuori dal nulla ciò che ancora non è per farlo essere; tira fuori dal cuore dell’uomo quello che Lui vi ha posto dentro, perché sia pienamente se stesso e quello che Lui lo ha chiamato a essere, alla maniera Sua” (Pontificia Opera per le Vocazioni Sacerdotali, Nuove Vocazioni per una Nuova Europa, 16d).
 
 
Applicazioni
 
Facciamo memoria della nostra storia e delle grandi cose che il Padre ha fatto per noi: ricordiamo; rendiamo grazie a Dio.
Come posso rendere agli altri ciò che ho ricevuto?
 
 
Preghiera
 
Signore Gesù, illumina il cuore dei credenti, perché la Chiesa possa mostrare le meraviglie del tuo amore, in modo che i giovani siano attratti dalle vocazioni cristiane.
 
 
Conclusione: la colletta della Domenica
 
Dio grande e misericordioso,
che tra gli umili scegli i tuoi servi
per portare a compimento il disegno di salvezza,
concedi alla tua Chiesa la fecondità dello Spirito,
perché sull’esempio di Maria accolga il Verbo della vita
e si rallegri come madre
di una stirpe santa e incorruttibile.
Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio,
che è Dio, e vive e regna con te,
nell’unità dello Spirito Santo,
per tutti i secoli dei secoli.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 02-DIC-11
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed