Avvento-Natale 2011 - Ufficio liturgico nazionale
Proposta della Caritas


Il Verbo si fece uomo
 
Veniva nel mondo la luce vera,
quella che illumina ogni uomo.
Era nel mondo
e il mondo è stato fatto per mezzo di lui;
eppure il mondo non lo ha riconosciuto.
Venne fra i suoi,
e i suoi non lo hanno accolto.
E il Verbo si fece carne
e venne ad abitare in mezzo a noi;
e noi abbiamo contemplato la sua gloria,
gloria come del Figlio unigenito
che viene dal Padre,
pieno di grazia e di verità.
(Giovanni 1, 9-11.14)
 
 
… e venne ad abitare IN MEZZO A NOI
 
La domenica pomeriggio chiamo i bambini del vicinato per giocare insieme, al campetto della parrocchia. Ieri ho assistito a una scena meravigliosa, che voglio tenere impressa nella mente e nel cuore. Per la prima volta ho portato un premio che sarebbe andato alla squadra vincitrice dei giochi della giornata. Al momento della premiazione non ho fatto in tempo a consegnare in mano ai cinque fortunati la loro caramella alla frutta, che nel giro di qualche secondo il piccolo dolcetto era già diviso in tanti minuscoli pezzettini che i bambini hanno distribuito al resto del gruppo.
Ho conosciuto la povertà materiale, ma una grande ricchezza interiore.
Quando Cristo è venuto nel mondo ha scelto di abitare nel cuore delle persone umili; la gioia e la pienezza interiore che provi stando in mezzo a loro è segno evidente della sua presenza.
 Una giovane “casco bianco” in Sierra Leone
 
 
Segni di speranza
 
Senza condivisione, non è Natale. Se questi bambini sono in grado di dividere in pezzetti una caramella, non è possibile che viviamo il giorno della nascita di Gesù riducendolo ad un’abbuffata di cibo e regali.
Possiamo invitare qualcuno al nostro pranzo, assicurare che ad altri non manchi il segno della festa - un regalo, un pasto -, ma non basta.
Perché sia un vero segno di speranza, prendiamo solennemente, davanti al Presepio, in famiglia, un impegno da mantenere tutto l’anno: un servizio di volontariato, il sostegno economico ad un progetto. Iniziamo subito e diamoci un appuntamento successivo per verificare.
 
Gesù, aiutami a essere dono per gli altri come Tu mi hai insegnato.
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 05-DIC-11
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed