Avvento-Natale 2011 - Ufficio liturgico nazionale
Proposta vocazionale
Accogliere la vita


Focus sul Testo
 
La nascita di Gesù rivela il volto di un Dio che si compromette con l’uomo al punto di assumere la sua stessa carne, la sua stessa vicenda. Dio ha posto la sua dimora tra noi. La vita domanda di essere accolta perché le nostre vite siano trasformate e orientate verso la “manifestazione della gloria del nostro grande Dio e salvatore Gesù Cristo”.
Natale è l’apparizione della grazia di Dio “che porta salvezza a tutti gli uomini”, che ci riscatta da ogni iniquità.
 
 
Dal Magistero
 
“L’amore è il senso pieno della vita. Dio ha tanto amato l’uomo da dargli la sua stessa vita e da renderlo capace di vivere e voler bene alla maniera divina. In questo eccesso d’amore, l’amore degli inizi, l’uomo trova la sua radicale vocazione, che è vocazione santa (2 Tm 1,9), e scopre la propria inconfondibile identità, che lo rende subito simile a Dio, a immagine del Santo che lo ha chiamato (cf 1 Pt 1,15) (Pontificia Opera per le Vocazioni Sacerdotali, Nuove Vocazioni per una Nuova Europa, 16c).
 
 
Applicazioni
 
Davanti alla vicenda umana del Figlio di Dio che inizia a Nazaret, la prima risposta che siamo chiamati a dare è quella dell’accoglienza. La vita viene e domanda di essere accolta. Accolta nelle vite degli uomini che vivono insieme a noi, soprattutto la vita di chi è più piccolo, più povero, più fragile, più sofferente.
 
Preghiera
 
Signore Gesù che nascendo da Maria ti sei fatto a noi prossimo, fa’ sì che i giovani siano conquistati dalla tua presenza, in modo che la tua Chiesa abbia le vocazioni che le sono necessarie.
Conclusione: la colletta della Solennità (Messa dell’aurora)
Signore, Dio onnipotente,
che ci avvolgi della nuova luce
del tuo Verbo fatto uomo,
fa’ che risplenda nelle nostre opere
il mistero della fede
che rifulge nel nostro spirito.
Per il nostro Signore Gesù Cristo...


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 05-DIC-11
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed