Avvento-Natale 2011 - Ufficio liturgico nazionale
Dalla parrocchia alla famiglia


La testimonianza di una famiglia
 
“Abbiamo in casa una icona della tradizione orientale: Maria che abbraccia il figlio è teologia vivente e rappresenta il grande mistero dell’incarnazione. Noi cristiani facciamo “capodanno”, ricordando la Madre di Dio e guardando Maria pensiamo ai nostri figli non più schiavi delle passioni del mondo, ma eredi del tesoro della vita eterna”.
 
 
Suggerimenti dalla Liturgia
 
Il tema della benedizione pervade tutte le letture e illumina le tradizioni e le abitudini legate al nuovo anno, che è bene vivere in famiglia, pur con spirito cristiano. Il cenone, la festa, gli auguri non sono incompatibili, ma fanno parte dei riti familiari necessari per ritrovare unità e pacificazione. La partecipazione alla liturgia e un momento di preghiera nelle case permettono di vivere tutta la festa con animo lieto e unificato.
 
Un momento di preghiera in famiglia - Rieducarsi alla preghiera
 
Preparazione e introduzione
 
Preparazione: trovare un posto tranquillo, o disporsi davanti a un’immagine sacra presente in famiglia. Scegliere un momento disteso: potrebbero bastare anche solo cinque minuti di interruzione nel ritmo abituale della quotidianità (anche per ridarle sapore).
Introduzione: Nel nome del Padre e del Figlio, e dello Spirito Santo.
Tutti: Amen.
 
 
Ripresa del salmo responsoriale della domenica (Salmo 67)
 
Lettore: Dio abbia pietà di noi e ci benedica.
Tutti: Dio abbia pietà di noi e ci benedica.
 
Dio abbia pietà di noi e ci benedica,
su di noi faccia splendere il suo volto;
perché si conosca sulla terra la tua via,
la tua salvezza fra tutte le genti.
 
Tutti: Dio abbia pietà di noi e ci benedica.
 
Gioiscano le nazioni e si rallegrino,
perché tu giudichi i popoli con rettitudine,
governi le nazioni sulla terra.
 
Tutti: Dio abbia pietà di noi e ci benedica.
 
Ti lodino i popoli, o Dio,
ti lodino i popoli tutti.
Ci benedica Dio e lo temano
tutti i confini della terra.
Tutti: Dio abbia pietà di noi e ci benedica.
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 05-DIC-11
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed