Ufficio Nazionale per la pastorale della salute - Ufficio Nazionale per la pastorale della salute
II Convegno Nazionale Direttori
"Pluralità di soggetti e unità di servizio per una Chiesa sanante" - Rocca di Papa, 23-25 novembre 1999


Il II Convegno Nazionale dei direttori degli Uffici diocesani per la pastorale della sanità, sul tema "Pluralità di soggetti e unità di servizio per una Chiesa sanante", (Rocca di Papa, Centro Mondo Migliore, 23-25 novembre 1999) ha posto l‘accento sul soggetto primario della pastorale sanitaria, cioè la Chiesa nella sua interezza e organicità, che di fatto si esprime attraverso una pluralità di soggetti, di ministeri, di doni, di competenze.
Da qui due esigenze complementari per la pastorale sanitaria: la necessità di edificarsi come Chiesa veramente sanante e, insieme, di manifestare tale nell‘unità di servizio della pluralità di soggetti che operano nella pastorale sanitaria.

Obiettivi particolari del Convegno:
- l‘approfondimento di una più condivisa consapevolezza di essere chiamati a edificarci come Chiesa sanante;
- la promozione di un maggiore riconoscimento delle diverse presenze per valorizzarle;
- la crescita di una comunione ecclesiale e pastorale tra i diversi soggetti;
 
- la promozione, a livello di Uffici diocesani e regionali, di una collaborazione e di un coordinamento.

 
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 12-SET-11
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed