www.chiesacattolica.it/ucs - News
Tertio Millennio Film Fest: tavola rotonda su padri e figli


La XIV edizione del Tertio Millennio Film Fest si apre con una Tavola Rotonda dal titolo Padri e figli, scontri di civiltà tra passato e presente: verso quale futuro? L‘appuntamento, in calendario per il 1° dicembre presso il Cinema Sala Trevi di Roma (vicolo del Puttarello, 25) rappresenta un’occasione per riflettere sulle generazioni a confronto, per sviscerare, anche attraverso il cinema, i problemi che affliggono la contemporaneità e le profonde trasformazioni di cui è stata oggetto la nostra società, in modo così repentino da cogliere impreparati tutti, soprattutto i più giovani.
La prima sessione (9.30-13.00) avrà per titolo Lavoro: epoca di padri e epoca di figli. Moderati da Luigi Rancilio,  S. Ecc.  il Card. Gianfranco Ravasi, Presidente del Pontificio Consiglio della Cultura, la sociologa Flaminia Saccà, il regista e sceneggiatore Pupi Avati e sua figlia Mariantonia, insieme a Dario E. Vigaṇ analizzeranno, - attraverso testimonianze e esperienze di vita e lavoro - i cambiamenti e le situazioni storico-sociali che le diverse generazioni a confronto si sono trovate a vivere e che il cinema ha ritratto in maniera esemplare.
La seconda sessione, invece, (14.30-17.00) si incentrerà su La guerra: lo sguardo dei padri e dei figli. Dario E. Vigaṇ, Mons. Claudio Maria Celli, Presidente del Pontificio Consiglio delle Comunicazioni Sociali, la sociologa Emiliana De Blasio e il regista Aureliano Amadei insieme al cast del suo film Venti sigarette, moderati da Paolo Petrecca, analizzeranno i diversi modi di rapportarsi e rappresentare la guerra sul grande schermo nel XX secolo e nel primo scorcio del XXI, attraverso le loro testimonianze e con l’ausilio di opere cinematografiche.
 
Programma della tavola rotonda dal sito del Festival
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 29-NOV-10
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed