Liturgia delle ore - Archivio
Vespri


V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
 
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
INNO
 
Gerusalemme nuova,
immagine di pace,
costruita per sempre
nell’amore del Padre.
 
Tu discendi dal cielo
come vergine sposa,
per congiungerti a Cristo
nelle nozze eterne.
 
Dentro le tue mura,
risplendenti di luce,
si radunano in festa
gli amici del Signore:
 
pietre vive e preziose,
scolpite dallo Spirito
con la croce e il martirio
per la città dei santi.
 
Sia onore al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo,
al Dio trino ed unico
nei secoli sia gloria. Amen.
 
Oppure:
 
 
Urbs Ierúsalem beáta,
dicta pacis vísio
quæ constrúitur in cælis
vivis ex lapídibus,
angelísque coronáta
sicut sponsa cómite,
 
Nova véniens e cælo,
nuptiáli thálamo
præparáta, ut intácta
copulétur Dómino.
Platéæ et muri eius
ex auro puríssimo;
 
Portæ nitent margarítis
ádytis paténtibus,
et virtúte meritórum
illuc introdúcitur
omnis qui ob Christi nomen
hic in mundo prémitur.
 
Tunsiónibus, pressúris
expolíti lápides
suis coaptántur locis
per manum artíficis;
disponúntur permansúri
sacris ædifíciis.
 
Glória et honor Deo
usquequáque altíssimo,
una Patri Filióque,
atque Sancto Flámini,
quibus laudes et potéstas
per ætérna sǽcula. Amen.
 
1 ant. Dio ha santificato la sua dimora; egli vi abita: e sarà stabile per sempre.
 
SALMO 45
 
Dio è per noi rifugio e forza, *
    aiuto sempre vicino nelle angosce.
 
Perciò non temiamo se trema la terra, *
    se crollano i monti nel fondo del mare.
Fremano, si gonfino le sue acque, *
    tremino i monti per i suoi flutti.
 
Un fiume e i suoi ruscelli rallegrano la città di Dio, *
    la santa dimora dell’Altissimo.
 
Dio sta in essa: non potrà vacillare; *
    la soccorrerà Dio, prima del mattino.
Fremettero le genti, i regni si scossero; *
    egli tuonò, si sgretolò la terra.
 
Il Signore degli eserciti è con noi, *
    nostro rifugio è il Dio di Giacobbe.
 
Venite, vedete le opere del Signore, *
    egli ha fatto portenti sulla terra.
 
Farà cessare le guerre sino ai confini della terra, †
    romperà gli archi e spezzerà le lance, *
    brucerà con il fuoco gli scudi.
 
Fermatevi e sappiate che io sono Dio, *
    eccelso tra le genti, eccelso sulla terra.
 
Il Signore degli eserciti è con noi, *
    nostro rifugio è il Dio di Giacobbe.
 
1 ant. Dio ha santificato la sua dimora; egli vi abita: e sarà stabile per sempre.
 
2 ant. Andiamo con gioia alla casa del Signore.
 
SALMO 121         Saluto alla città santa di Gerusalemme
 
Quale gioia, quando mi dissero: *
    «Andremo alla casa del Signore».
E ora i nostri piedi si fermano *
    alle tue porte, Gerusalemme!
 
Gerusalemme è costruita *
    come città salda e compatta.
 
Là salgono insieme le tribù, le tribù del Signore, †
    secondo la legge di Israele, *
    per lodare il nome del Signore.
 
Là sono posti i seggi del giudizio, *
    i seggi della casa di Davide.
 
Domandate pace per Gerusalemme: *
    sia pace a coloro che ti amano,
sia pace sulle tue mura, *
    sicurezza nei tuoi baluardi.
 
Per i miei fratelli e i miei amici *
    io dirò: «Su di te sia pace!».
Per la casa del Signore nostro Dio, *
    chiederò per te il bene.
 
2 ant. Andiamo con gioia alla casa del Signore.
 
 
3 ant. Lodate il nostro Dio, voi tutti, suoi santi.
 
Quando il seguente cantico si canta, l’Allelluia si può ripetere anche più volte ad ogni versetto o semiversetto.
 
CANTICO     Cfr. Ap 19, 1-7       Le nozze dell’Agnello
 
Alleluia.
Salvezza, gloria e potenza sono del nostro Dio; *
    veri e giusti sono i suoi giudizi.
 
Alleluia.
Lodate il nostro Dio, voi tutti suoi servi, *
    voi che lo temete, piccoli e grandi.
 
Alleluia.
Ha preso possesso del suo regno il Signore, *
    il nostro Dio, l’Onnipotente.
 
Alleluia.
Rallegriamoci ed esultiamo, *
    rendiamo a lui gloria.
 
Alleluia.
Sono giunte le nozze dell’Agnello; *
    la sua sposa è pronta.
 
3 ant. Lodate il nostro Dio, voi tutti, suoi santi.
 
LETTURA BREVE              Ap 21, 2-3. 22. 27
 
        Vidi la città santa, la nuova Gerusalemme, scendere dal cielo, da Dio, pronta come una sposa adorna per il suo sposo. Udii allora una voce potente che usciva dal trono: Ecco la dimora di Dio con gli uomini! Egli dimorerà tra di loro ed essi saranno suo popolo ed egli sarà il «Dio-con-loro» (Lv 26, 11; Ez 37, 27).
        Non vidi alcun tempio in essa perché il Signore Dio, l’Onnipotente, e l’Agnello sono il suo tempio. Non entrerà in essa nulla d’impuro (Is 52, 1), né chi commette abominio o falsità, ma solo quelli che sono scritti nel libro della vita dell’Agnello.
 
RESPONSORIO BREVE
 
R. Beato chi vive * nella tua casa, Signore.
Beato chi vive nella tua casa, Signore.
V. Ti loderà per i secoli dei secoli
nella tua casa, Signore.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Beato chi vive nella tua casa, Signore.
 
Ant. al Magn. Santa è la casa del Signore: qui si invoca il suo nome,
                         qui Dio è presente tra noi.
 
CANTICO DELLA BEATA VERGINE            Lc 1, 46-55
 
Esultanza dell’anima nel Signore
 
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
 
perché ha guardato l’umiltà della sua serva. *
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
 
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo è il suo nome:
 
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
 
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
 
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
 
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
 
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
 
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
 
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
 
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
 
Ant. al Magn. Santa è la casa del Signore: qui si invoca il suo nome,
                         qui Dio è presente tra noi.
 
INTERCESSIONI
 
Innalziamo la nostra preghiera al Cristo Salvatore, che ha dato la sua vita
per riunire in una sola famiglia tutti i figli di Dio dispersi:
Ricordati della tua Chiesa, Signore.
 
Signore Gesù, che hai edificato la tua casa sulla roccia,
- confermaci nella fede e nella speranza.
 
Signore Gesù, che dal tuo petto squarciato hai fatto scaturire sangue e acqua,
- purifica e rinnova la tua Chiesa con i sacramenti della nuova alleanza.
 
Signore Gesù, presente in mezzo a coloro che si riuniscono nel tuo nome,
- esaudisci la preghiera unanime della tua Chiesa.
 
Signore Gesù, che insieme al Padre e allo Spirito Santo stabilisci la tua dimora in coloro che ti amano,
- rendi perfetta la tua Chiesa nell’esperienza del tuo amore.
 
Signore Gesù, che non respingi coloro che vengono a te,
- accogli tutti i defunti nella casa del Padre.
 
Padre nostro.
 
ORAZIONE
 
        O Dio, che hai voluto chiamare tua Chiesa la moltitudine dei credenti, fa’ che il popolo radunato nel tuo nome ti adori, ti ami, ti segua, e sotto la tua guida giunga ai beni da te promessi. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
        R. Amen.
 
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
        R. Amen.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 08-OTT-10
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed