Liturgia delle ore - Archivio
Vespri


V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
 
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
INNO
 
O re d’immensa gloria,
fatto uomo per noi,
tu vincesti la morte.
 
Nell’esodo pasquale
affrontasti il nemico,
per liberare gli uomini.
 
O Cristo redentore,
guida da morte a vita
chi spera nel tuo nome.
 
Quando verrai per le nozze,
fa’ che ognuno ti attenda
con la lampada accesa.
 
Accogli i tuoi fratelli
nel regno dei beati
per la gloria del Padre.
 
A te, Gesù, sia lode,
al Padre ed allo Spirito
nei secoli dei secoli. Amen.
 
1 ant. Il Signore ti custodisce da ogni male, protegge la tua vita.
 
SALMO 120
 
Alzo gli occhi verso i monti: *
    da dove mi verrà l’aiuto?
Il mio aiuto viene dal Signore, *
    che ha fatto cielo e terra.
 
Non lascerà vacillare il tuo piede, *
    non si addormenterà il tuo custode.
Non si addormenta, non prende sonno, *
    il custode d’Israele.
 
Il Signore è il tuo custode, †
    il Signore è come ombra che ti copre, *
    e sta alla tua destra.
 
Di giorno non ti colpirà il sole, *
    né la luna di notte.
Il Signore ti proteggerà da ogni male, *
    egli proteggerà la tua vita.
 
Il Signore veglierà su di te,
        quando esci e quando entri, *
    da ora e per sempre.
 
1 ant. Il Signore ti custodisce da ogni male, protegge la tua vita.
 
2 ant. Se tu guardi le colpe, o Signore, chi resisterà?
 
SALMO 129
 
Dal profondo a te grido, o Signore; *
    Signore, ascolta la mia voce.
Siano i tuoi orecchi attenti *
    alla voce della mia preghiera.
 
Se consideri le colpe, Signore, *
    Signore, chi potrà sussistere?
Ma presso di te è il perdono, *
    perciò avremo il tuo timore.
 
Io spero nel Signore, *
    l’anima mia spera nella sua parola.
L’anima mia attende il Signore *
    più che le sentinelle l’aurora.
 
Israele attenda il Signore, *
    perché presso il Signore è la misericordia,
grande è presso di lui la redenzione; *
    egli redimerà Israele da tutte le sue colpe.
 
2 ant. Se tu guardi le colpe, o Signore, chi resisterà?
 
3 ant. Come il Padre risuscita e dà la vita, anche il Figlio dà la vita a quelli che ama.
 
CANTICO     Fil 2, 6-11
 
Cristo Gesù, pur essendo di natura divina, *
    non considerò un tesoro geloso
        la sua uguaglianza con Dio;
 
ma spogliò se stesso, †
    assumendo la condizione di servo *
    e divenendo simile agli uomini;
 
apparso in forma umana, umiliò se stesso †
    facendosi obbediente fino alla morte *
    e alla morte di croce.
 
Per questo Dio l’ha esaltato *
    e gli ha dato il nome
        che è al di sopra di ogni altro nome;
 
perché nel nome di Gesù ogni ginocchio si pieghi †
    nei cieli, sulla terra *
    e sotto terra;
 
e ogni lingua proclami
        che Gesù Cristo è il Signore, *
    a gloria di Dio Padre.
 
3 ant. Come il Padre risuscita e dà la vita, anche il Figlio dà la vita a quelli che ama.
 
LETTURA BREVE            1 Cor 15, 55-57
 
        Dov’è, o morte, la tua vittoria? Dov’è, o morte, il tuo pungiglione? (cfr. Os 13, 14). Il pungiglione della morte è il peccato e la forza del peccato è la legge. Siano rese grazie a Dio che ci dà la vittoria per mezzo del Signore nostro Gesù Cristo!
 
RESPONSORIO BREVE
 
R. In te, Signore, ho sperato, * non sarò mai deluso.
In te, Signore, ho sperato, non sarò mai deluso.
V. Esulterò di gioia per la tua grazia,
non sarò mai deluso.
     Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
In te, Signore, ho sperato, non sarò mai deluso.
 
Ant. al Magn. Quelli che il Padre mi ha dati, verranno a me;
                         e chi viene a me non lo respingerò.
 
CANTICO DELLA BEATA VERGINE         Lc 1, 46-55
 
Esultanza dell’anima nel Signore
 
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
 
perché ha guardato l’umiltà della sua serva. *
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
 
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo è il suo nome:
 
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
 
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
 
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
 
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
 
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
 
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
 
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
 
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
 
Ant. al Magn. Quelli che il Padre mi ha dati, verranno a me;
                         e chi viene a me non lo respingerò.
 
INTERCESSIONI
 
Il Cristo Signore trasfigurerà il nostro misero corpo a immagine del suo corpo glorioso.
A lui rivolgiamo la nostra lode:
Tu sei la vita e la risurrezione nostra, Signore.
 
Cristo, Figlio del Dio vivente, che hai risuscitato dai morti il tuo amico Lazzaro,
- risuscita alla vita e alla gloria eterna i defunti, che hai redento a prezzo del tuo sangue.
 
Cristo, che hai consolato le sorelle di Lazzaro e i familiari del ragazzo e della fanciulla morta,
- conforta coloro che piangono per la morte dei loro cari.
 
Cristo Salvatore, libera il nostro corpo mortale dal dominio del peccato,
- donaci il premio della vita eterna.
 
Cristo redentore, guarda con bontà coloro che vivono senza speranza, perché non ti conoscono,
- dona loro la fede nella risurrezione e nella vita futura.
 
Tu, che, aprendo gli occhi al cieco, ti sei rivelato allo stupore del suo sguardo.
- rivela il tuo volto ai defunti, che sono ancora privi della tua visione gloriosa.
 
O Signore, quando sarà disfatta la nostra tenda in questo mondo,
- preparaci una casa eterna non costruita da mani d’uomo, nella pace della santa Gerusalemme.
 
Padre nostro.
 
ORAZIONE
 
        Ascolta, o Dio, la preghiera che la comunità dei credenti innalza a te nella fede del Signore risorto, e conferma in noi la beata speranza che insieme ai nostri fratelli defunti risorgeremo in Cristo a vita nuova. Egli è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
        R. Amen.
 
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
        R. Amen.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 03-OTT-10
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed