Liturgia delle ore - Archivio
Vespri


V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
 
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
INNO
 
Gesù, premio e corona
dei tuoi servi fedeli,
glorifica il tuo nome.
 
Concedi alla tua Chiesa,
che venera san Girolamo,
la vittoria sul male.
 
Seguendo le tue orme
sulla via della croce,
egli piacque a Dio Padre.
 
Sapiente e vigilante,
testimoniò il vangelo
in parole ed in opere.
 
Dalla città dei santi,
dove regna glorioso,
ci guidi e ci protegga.
 
A te, Cristo, sia lode,
al Padre ed allo Spirito
nei secoli dei secoli. Amen.
 
Oppure:
 
Sacráta nobis gáudia
dies redúxit ánnua,
laudántur in qua débito
cultu duces ovílium.
 
En pro gregis custódia
nullos labóres néglegunt,
tutántur illum, sánius
impertiéntes pábulum.
 
Arcent lupos e fínibus,
procul latrónes éxigunt,
replent oves pinguédine,
ovíle numquam déserunt.
 
Tot nunc potíti gáudiis,
gregum duces sanctíssimi,
nobis rogáte grátiam
apud tribúnal iúdicis.
 
Ætérne, Christe, póntifex,
tibi sit æqua glória
cum Patre et almo Spíritu
in sempitérna sǽcula. Amen.
 
1 ant. Ti ho voluto come luce delle nazioni:
            tu porterai la salvezza ai confini del mondo.
 
SALMO 71, 1-11     (I)       Il potere regale del Messia
Aperti i loro scrigni, gli offrirono in dono oro, incenso e mirra (Mt 2, 11).
 
Dio, da’ al re il tuo giudizio, *
    al figlio del re la tua giustizia;
regga con giustizia il tuo popolo *
    e i tuoi poveri con rettitudine.
 
Le montagne portino pace al popolo *
    e le colline giustizia.
 
Ai miseri del suo popolo renderà giustizia, †
    salverà i figli dei poveri *
    e abbatterà l’oppressore.
 
Il suo regno durerà quanto il sole, *
    quanto la luna, per tutti i secoli.
Scenderà come pioggia sull’erba, *
    come acqua che irrora la terra.
 
Nei suoi giorni fiorirà la giustizia †
    e abbonderà la pace, *
    finché non si spenga la luna.
 
E dominerà da mare a mare, *
    dal fiume sino ai confini della terra.
A lui si piegheranno gli abitanti del deserto, *
    lambiranno la polvere i suoi nemici.
 
I re di Tarsis e delle isole porteranno offerte, *
    i re degli Arabi e di Saba offriranno tributi.
A lui tutti i re si prostreranno, *
    lo serviranno tutte le nazioni.
 
1 ant. Ti ho voluto come luce delle nazioni:
            tu porterai la salvezza ai confini del mondo.
 
2 ant. Dio farà giustizia per i poveri: li salverà dall’oppressione.
 
SALMO 71, 12-19   (II)     Regno di pace e di benedizione
Andate in tutto il mondo a predicare il vangelo (Mc 16, 15).
 
Egli libererà il povero che invoca *
    e il misero che non trova aiuto,
avrà pietà del debole e del povero *
    e salverà la vita dei suoi miseri.
 
Li riscatterà dalla violenza e dal sopruso, *
    sarà prezioso ai suoi occhi il loro sangue.
 
Vivrà e gli sarà dato oro di Arabia; †
    si pregherà per lui ogni giorno, *
    sarà benedetto per sempre.
 
Abbonderà il frumento nel paese, *
    ondeggerà sulle cime dei monti;
il suo frutto fiorirà come il Libano, *
    la sua messe come l’erba della terra.
 
Il suo nome duri in eterno, *
    davanti al sole persista il suo nome.
In lui saranno benedette tutte le stirpi della terra *
    e tutti i popoli lo diranno beato.
 
Benedetto il Signore, Dio di Israele, *
    egli solo compie prodigi.
 
E benedetto il suo nome glorioso per sempre, †
    della sua gloria sia piena tutta la terra. *
    Amen, amen.
 
2 ant. Dio farà giustizia per i poveri: li salverà dall’oppressione.
 
3 ant. Ora si è compiuta la salvezza e il regno del nostro Dio.
 
CANTICO     Cfr. Ap 11, 17-18; 12, 10b-12a    Il giudizio di Dio.
 
Noi ti rendiamo grazie,
        Signore Dio onnipotente, *
    che sei e che eri,
 
perché hai messo mano
        alla tua grande potenza, *
    e hai instaurato il tuo regno.
 
Le genti fremettero, †
    ma è giunta l’ora della tua ira, *
    il tempo di giudicare i morti,
 
di dare la ricompensa ai tuoi servi, †
    ai profeti e ai santi *
    e a quanti temono il tuo nome, piccoli e grandi.
 
Ora si è compiuta la salvezza,
        la forza e il regno del nostro Dio *
    e la potenza del suo Cristo,
 
poiché è stato precipitato l’Accusatore; †
    colui che accusava i nostri fratelli, *
    davanti al nostro Dio giorno e notte.
 
Essi lo hanno vinto per il sangue dell’Agnello †
    e la testimonianza del loro martirio, *
    perché hanno disprezzato la vita fino a morire.
 
Esultate, dunque, o cieli, *
    rallegratevi e gioite,
        voi che abitate in essi.
 
3 ant. Ora si è compiuta la salvezza e il regno del nostro Dio.
 
LETTURA BREVE            Gc 3, 17-18
 
        La sapienza che viene dall’alto è anzitutto pura; poi pacifica, mite, arrendevole, piena di misericordia e di buoni frutti, senza parzialità, senza ipocrisia. Un frutto di giustizia viene seminato nella pace per coloro che fanno opera di pace.
 
RESPONSORIO BREVE
 
R. Ha detto le parole di Dio, * in mezzo all’assemblea.
Ha detto le parole di Dio, in mezzo all’assemblea.
V. Il Signore gli ha dato sapienza e intelligenza
in mezzo all’assemblea.
    Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Ha detto le parole di Dio, in mezzo all’assemblea.
 
Ant. al Magn. Maestro della fede e luce della Chiesa, san Girolamo
                         hai scrutato con amore il mistero di Dio: prega per noi Cristo Signore.
 
CANTICO DELLA BEATA VERGINE         Lc 1, 46-55
 
Esultanza dell’anima nel Signore
 
L’anima mia magnifica il Signore *
e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
 
perché ha guardato l’umiltà della sua serva. *
D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
 
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
e Santo è il suo nome:
 
di generazione in generazione la sua misericordia *
si stende su quelli che lo temono.
 
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
 
ha rovesciato i potenti dai troni, *
ha innalzato gli umili;
 
ha ricolmato di beni gli affamati, *
ha rimandato i ricchi a mani vuote.
 
Ha soccorso Israele, suo servo, *
ricordandosi della sua misericordia,
 
come aveva promesso ai nostri padri, *
ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
 
Gloria al Padre e al Figlio *
e allo Spirito Santo.
 
Come era nel principio, e ora e sempre *
nei secoli dei secoli. Amen.
 
Ant. al Magn. Maestro della fede e luce della Chiesa, san Girolamo
                         hai scrutato con amore il mistero di Dio: prega per noi Cristo Signore.
 
INTERCESSIONI
 
Gloria a Cristo, costituito sommo sacerdote per gli uomini davanti a Dio.
Uniti nella preghiera della sera, invochiamo il suo nome:
Salva il tuo popolo, Signore.
 
Tu, che hai suscitato nella Chiesa pastori santi e sapienti,
- fa’ che la comunità cristiana sia sempre guidata da uomini saggi e generosi.
 
Hai perdonato le colpe del tuo popolo per le preghiere di pastori santi, che intercedevano come Mosè,
- per i loro meriti purifica e rinnova sempre la tua Chiesa.
 
Hai scelto in mezzo ai fratelli gli animatori del tuo popolo e li hai consacrati con l’unzione dello Spirito Santo,
- riempi dei suoi doni coloro che hai posto alla guida della santa Chiesa.
 
Tu, che sei l’eredità degli apostoli e dei loro successori,
- fa’ che nessuno si perda di quanti hai redento con il tuo sangue.
 
Tu, che per mezzo dei pastori della Chiesa assisti i tuoi fedeli, perché nessuno li strappi mai dalla tua mano,
- fa’ che i vescovi, i sacerdoti e i fedeli defunti si riuniscano tutti nella gioia del tuo regno.
 
Padre nostro.
 
ORAZIONE
 
        O Dio, che hai dato a san Girolamo sacerdote una conoscenza viva e penetrante della Sacra Scrittura, fa’ che il tuo popolo si nutra sempre più largamente della tua parola, e trovi in essa una sorgente di vita. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
        R. Amen.
 
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
        R. Amen.
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 18-SET-10
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed