Liturgia delle ore - Archivio
Vespri


V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
 
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
INNO
 
Ave, o stella del mare,
madre gloriosa di Dio,
vergine sempre, Maria,
porta felice del cielo.
 
L’«Ave» del messo celeste
reca l’annunzio di Dio,
muta la sorte di Eva,
dona al mondo la pace.
 
Spezza i legami agli oppressi,
rendi la luce ai ciechi,
scaccia da noi ogni male,
chiedi per noi ogni bene.
 
Móstrati Madre per tutti,
offri la nostra preghiera,
Cristo l’accolga benigno,
lui che si è fatto tuo Figlio.
 
Vergine santa fra tutte,
dolce regina del cielo,
rendi innocenti i tuoi figli,
umili e puri di cuore.
 
Dónaci giorni di pace,
veglia sul nostro cammino,
fa’ che vediamo il tuo Figlio,
pieni di gioia nel cielo.
 
Lode all’altissimo Padre,
gloria al Cristo Signore,
salga allo Spirito Santo,
l’inno di fede e di amore. Amen.
 
1 ant. Dal ceppo di Iesse è fiorita la Vergine,
            resa madre dallo Spirito di Dio.
 
SALMO 121
 
Quale gioia, quando mi dissero: *
    «Andremo alla casa del Signore».
E ora i nostri piedi si fermano *
    alle tue porte, Gerusalemme!
 
Gerusalemme è costruita *
    come città salda e compatta.
 
Là salgono insieme le tribù, le tribù del Signore, †
    secondo la legge di Israele, *
    per lodare il nome del Signore.
 
Là sono posti i seggi del giudizio, *
    i seggi della casa di Davide.
 
Domandate pace per Gerusalemme: *
    sia pace a coloro che ti amano,
sia pace sulle tue mura, *
    sicurezza nei tuoi baluardi.
 
Per i miei fratelli e i miei amici *
    io dirò: «Su di te sia pace!».
Per la casa del Signore nostro Dio, *
    chiederò per te il bene.
 
1 ant. Dal ceppo di Iesse è fiorita la Vergine,
            resa madre dallo Spirito di Dio.
 
2 ant. Oggi è nata la Vergine Maria: piena di grazia,
            Dio l’ha guardata; umile, Dio l’ha visitata.
 
SALMO 126
 
Se il Signore non costruisce la casa, *
    invano vi faticano i costruttori.
Se la città non è custodita dal Signore, *
    invano veglia il custode.
 
Invano vi alzate di buon mattino, †
    tardi andate a riposare
        e mangiate pane di sudore: *
    il Signore ne darà ai suoi amici nel sonno.
 
Ecco, dono del Signore sono i figli, *
    è sua grazia il frutto del grembo.
Come frecce in mano a un eroe *
    sono i figli della giovinezza.
 
Beato l’uomo *
    che piena ne ha la farètra:
non resterà confuso quando verrà alla porta *
    a trattare con i propri nemici.
 
2 ant. Oggi è nata la Vergine Maria: piena di grazia,
            Dio l’ha guardata; umile, Dio l’ha visitata.
 
3 ant. Maria, Vergine Madre di Dio, benedetta e degna d’ogni lode,
            noi celebriamo la tua nascita. Prega per noi il Signore.
 
CANTICO         Cfr. Ef 1, 3-10
 
Benedetto sia Dio,
        Padre del Signore nostro Gesù Cristo, *
    che ci ha benedetti
        con ogni benedizione spirituale nei cieli, in Cristo.
 
In lui ci ha scelti *
        prima della creazione del mondo,
    per trovarci, al suo cospetto, *
        santi e immacolati nell’amore.
 
Ci ha predestinati *
        a essere suoi figli adottivi
    per opera di Gesù Cristo, *
        secondo il beneplacito del suo volere,
 
a lode e gloria
        della sua grazia, *
    che ci ha dato
        nel suo Figlio diletto.
 
In lui abbiamo la redenzione
        mediante il suo sangue, *
    la remissione dei peccati
        secondo la ricchezza della sua grazia.
 
Dio l’ha abbondantemente riversata su di noi
        con ogni sapienza e intelligenza, *
    poiché egli ci ha fatto conoscere
        il mistero del suo volere,
 
il disegno di ricapitolare in Cristo
        tutte le cose, *
    quelle del cielo
        come quelle della terra.
 
Nella sua benevolenza
        lo aveva in lui prestabilito *
    per realizzarlo
        nella pienezza dei tempi.
 
3 ant. Maria, Vergine Madre di Dio, benedetta e degna d’ogni lode,
            noi celebriamo la tua nascita. Prega per noi il Signore.
 
LETTURA BREVE              Rm 9, 4-5
 
        Essi sono Israeliti e possiedono l’adozione a figli, la gloria, le alleanze, la legislazione, il culto, le promesse, i patriarchi; da essi proviene Cristo secondo la carne, egli che è sopra ogni cosa, Dio benedetto nei secoli. Amen.
 
RESPONSORIO BREVE
 
R. Ave, Maria, piena di grazia, * il Signore è con te.
Ave, Maria, piena di grazia, il Signore è con te.
V. Benedetta tu fra le donne, benedetto il frutto del tuo seno,
il Signore è con te.
     Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Ave, Maria, piena di grazia, il Signore è con te.
 
Ant. al Magn. Il Signore guardò la sua umiltà: e all’annunzio dell’angelo
                         Maria concepì il Redentore del mondo.
 
CANTICO DELLA BEATA VERGINE            Lc 1, 46-55
 
Esultanza dell’anima nel Signore
 
L’anima mia magnifica il Signore *
    e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,
 
perché ha guardato l’umiltà della sua serva. *
    D’ora in poi tutte le generazioni mi chiameranno beata.
 
Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente *
    e Santo è il suo nome:
 
di generazione in generazione la sua misericordia *
    si stende su quelli che lo temono.
 
Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
    ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;
 
ha rovesciato i potenti dai troni, *
    ha innalzato gli umili;
 
ha ricolmato di beni gli affamati, *
    ha rimandato i ricchi a mani vuote.
 
Ha soccorso Israele, suo servo, *
    ricordandosi della sua misericordia,
 
come aveva promesso ai nostri padri, *
    ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
 
Gloria al Padre e al Figlio *
    e allo Spirito Santo.
 
Come era nel principio, e ora e sempre *
    nei secoli dei secoli. Amen.
 
Ant. al Magn. Il Signore guardò la sua umiltà: e all’annunzio dell’angelo
                         Maria concepì il Redentore del mondo.
 
INTERCESSIONI
 
Uniti nella preghiera di lode, rendiamo grazie a Dio che ha voluto Maria amata e venerata da tutte le generazioni.
Diciamo con fiducia:
Maria, piena di grazia, interceda per noi.
 
Tu, che hai costituito Maria madre di misericordia,
- fa’ che sperimentiamo, in mezzo ai pericoli, la sua bontà materna.
 
Hai voluto Maria madre di famiglia nella casa di Nazareth,
- fa’ che tutte le mamme custodiscano la santità e l’amore.
 
Hai reso forte Maria ai piedi della croce e l’hai colmata di gioia nella risurrezione del tuo Figlio,
- sostienici fra le prove della vita e rafforzaci nella speranza.
 
In Maria, attenta alla tua parola e serva fedele della tua volontà, ci mostri il modello e l’immagine della santa Chiesa,
- per sua intercessione rendici veri discepoli del Cristo tuo Figlio.
 
Hai incoronato Maria regina del cielo,
- fa’ che i nostri fratelli defunti godano la felicità eterna nell’assemblea dei santi.
 
Padre nostro.
 
ORAZIONE
 
        Donaci, Signore, i tesori della tua misericordia e, poiché la maternità della Vergine ha segnato l’inizio della nostra salvezza, la festa della sua Natività ci faccia crescere nell’unità e nella pace. Per il nostro Signore Gesù Cristo, tuo Figlio, che è Dio, e vive e regna con te, nell’unità dello Spirito Santo, per tutti i secoli dei secoli.
        R. Amen.
 
Il Signore ci benedica, ci preservi da ogni male e ci conduca alla vita eterna.
        R. Amen.
 


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 03-SET-10
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed