Liturgia delle ore - Archivio
Lodi mattutine



 
INVITATORIO
 
 
V. Signore, apri le mie labbra.
R. e la mia bocca proclami la tua lode.
 
Ant. Venite, adoriamo il Cristo Signore,  
        figlio della Vergine Maria.
 
 
SALMO 94 Invito a lodare Dio
 
Esortatevi a vicenda ogni giorno, finché dura « quest‘oggi »  (Eb 3,13)
 
Venite, applaudiamo al Signore, *
   acclamiamo alla roccia della nostra salvezza.
Accostiamoci a lui per rendergli grazie, *
   a lui acclamiamo con canti di gioia. (Ant.).
 
Poiché grande Dio è il Signore, *
   grande re sopra tutti gli dèi.
Nella sua mano sono gli abissi della terra, *
   sono sue le vette dei monti.
 
Suo è il mare, egli l‘ha fatto, *
   le sue mani hanno plasmato la terra. (Ant.).
 
Venite, prostràti adoriamo, *
   in ginocchio davanti al Signore che ci ha creati.
Egli è nostro Dio, e noi il popolo del suo pascolo, *
   il gregge che egli conduce. (Ant.).
 
Ascoltate oggi la sua voce: †
   « Non indurite il cuore, *
   † come a Merìba, come nel giorno di Massa
      nel deserto,

 
dove mi tentarono i vostri padri: †
    mi misero alla prova, *
      pur avendo visto le mie opere. (Ant.).
 
Per quarant‘anni mi disgustai di quella generazione †
   e dissi: Sono un popolo dal cuore traviato, *
   non conoscono le mie vie;
 
perciò ho giurato nel mio sdegno: *
   Non entreranno nel luogo del mio riposo ». (Ant.).
 
Gloria al Padre e al Figlio, *
   e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre*
   nei secoli dei secoli. Amen. (Ant.).
 

 
 
V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.
 
Gloria al Padre e al Figlio
e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
Questa introduzione si omette quando si comincia l‘Ufficio con l‘Invitatorio.
 
 
INNO
 
O Donna gloriosa,
alta sopra le stelle,
tu nutri sul tuo seno
il Dio che ti ha creato.
 
La gioia che Eva ci tolse
ci rendi nel tuo Figlio
e dischiudi il cammino
verso il regno dei cieli.
 
Sei la via della pace,
sei la porta regale:
ti acclamino le genti
redente dal tuo Figlio.
 
A Dio Padre sia lode,
al Figlio e al Santo Spirito,
che ti hanno adornata
di una veste di grazia. Amen.
 
1 ant.Al mattino annunziamo il tuo amore,
          la tua verità nella notte profonda.
 
 
SALMO 91          Lode al Signore creatore
 
Chi rimane in me ed io in lui, fa molto frutto: perché senza di me non potete far nulla (Gv 15, 5).
 
È bello dar lode al Signore *
   e cantare al tuo nome, o Altissimo,
 
annunziare al mattino il tuo amore, *
   la tua fedeltà lungo la notte,
sull’arpa a dieci corde e sulla lira, *
   con canti sulla cetra.
 
Poiché mi rallegri, Signore, con le tue meraviglie, *
   esulto per l’opera delle tue mani.
 
Come sono grandi le tue opere, Signore, *
   quanto profondi i tuoi pensieri!
L’uomo insensato non intende *
   e lo stolto non capisce:
 
se i peccatori germogliano come l’erba *
   e fioriscono tutti i malfattori,
li attende una rovina eterna: *
   ma tu sei l’eccelso per sempre, o Signore.
 
Ecco, i tuoi nemici, o Signore, †
   ecco, i tuoi nemici periranno, *
   saranno dispersi tutti i malfattori.
 
Tu mi doni la forza di un bufalo, *
   mi cospargi di olio splendente.
 
I miei occhi disprezzeranno i miei nemici, †
   e contro gli iniqui che mi assalgono *
   i miei orecchi udranno cose infauste.
 
Il giusto fiorirà come palma, *
   crescerà come cedro del Libano;
piantati nella casa del Signore, *
   fioriranno negli atri del nostro Dio.
 
Nella vecchiaia daranno ancora frutti, *
   saranno vegeti e rigogliosi,
per annunziare quanto è retto il Signore: *
   mia roccia, in lui non c’è ingiustizia.
 
1 ant.Al mattino annunziamo il tuo amore,
          la tua verità nella notte profonda.
 
2 ant.Voglio proclamare il nome del Signore:
          date gloria al nostro Dio.
 
 
 
CANTICO    Dt 32, 1-12
I benefici di Dio in favore del popolo
 
Quante volte ho voluto raccogliere i tuoi figli come una gallina raccoglie i pulcini sotto le ali! (Mt 23, 37).
 
Ascoltate, o cieli: io voglio parlare: *
   oda la terra le parole della mia bocca!
 
Stilli come pioggia la mia dottrina, *
   scenda come rugiada il mio dire;
come scroscio sull’erba del prato, *
   come spruzzo sugli steli di grano.
 
Voglio proclamare il nome del Signore: *
   date gloria al nostro Dio!
 
Egli è la Roccia; perfetta è l’opera sua; *
   tutte le sue vie sono giustizia;
è un Dio verace e senza malizia; *
   egli è giusto e retto.
 
Peccarono contro di lui i figli degeneri, *
   generazione tortuosa e perversa.
 
Così ripaghi il Signore, *
   o popolo stolto e insipiente?
Non è lui il padre che ti ha creato, *
   che ti ha fatto e ti ha costituito?
 
Ricorda i giorni del tempo antico, *
   medita gli anni lontani.
Interroga tuo padre e te lo farà sapere, *
   i tuoi vecchi e te lo diranno.
 
Quando l’Altissimo divideva i popoli, *
   quando disperdeva i figli dell’uomo,
egli stabilì i confini delle genti *
   secondo il numero degli Israeliti.
 
Porzione del Signore è il suo popolo, *
   sua eredità è Giacobbe.
 
Egli lo trovò in terra deserta, *
   in una landa di ululati solitari.
Lo educò, ne ebbe cura, *
   lo custodì come pupilla del suo occhio.
 
Come un’aquila che veglia la sua nidiata, *
   che vola sopra i suoi nati,
egli spiegò le ali e lo prese, *
   lo sollevò sulle sue ali.
 
Il Signore lo guidò da solo, *
   non c’era con lui alcun dio straniero.
 
 
2 ant.Voglio proclamare il nome del Signore:
          date gloria al nostro Dio.
 
3 ant.O Signore, nostro Dio,
quanto è grande il tuo nome su tutta la terra! †
 
 
SALMO 8 Grandezza del Signore e dignità dell’uomo
 
Tutto ha sottomesso ai suoi piedi e lo ha costituito su tutte le cose a capo della Chiesa (Ef 1, 22).
 
O Signore, nostro Dio, †
   quanto è grande il tuo nome
       su tutta la terra: *
   † sopra i cieli si innalza la tua magnificenza.
 
Con la bocca dei bimbi e dei lattanti †
   affermi la tua potenza contro i tuoi avversari, *
   per ridurre al silenzio nemici e ribelli.
 
Se guardo il tuo cielo, opera delle tue dita, *
   la luna e le stelle che tu hai fissate,
che cosa è l’uomo perché te ne ricordi, *
   il figlio dell’uomo perché te ne curi?
 
Eppure l’hai fatto poco meno degli angeli, *
   di gloria e di onore lo hai coronato:
gli hai dato potere sulle opere delle tue mani, *
   tutto hai posto sotto i suoi piedi;
 
tutti i greggi e gli armenti, *
   tutte le bestie della campagna;
gli uccelli del cielo e i pesci del mare, *
   che percorrono le vie del mare.
 
O Signore, nostro Dio, *
   quanto è grande il tuo nome su tutta la terra!
 
 
3 ant.O Signore, nostro Dio,
          quanto è grande il tuo nome su tutta la terra!
 
 
 
 
 
LETTURA BREVE            Cfr. Is 61, 10
 
   Io gioisco pienamente nel Signore, la mia anima esulta nel mio Dio, perché mi ha rivestito delle vesti di salvezza, mi ha avvolto con il manto della giustizia, come una sposa che si adorna di gioielli.
 
 
RESPONSORIO BREVE
 
R. Il Signore ti ha scelta * e ti ha prediletta. Il Signore ti ha scelta e ti ha prediletta.
V. Nella sua tenda ti ha fatto abitare,
e ti ha prediletta.
Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
Il Signore ti ha scelta e ti ha prediletta.
 
 
Ant. al Ben. Il mio cuore e la mia carne
esultano nel Dio vivente.
 
 
CANTICO DI ZACCARIA                                                                                                                               Lc 1, 68-79


                                                           Il Messia e il suo Precursore

Benedetto il Signore Dio d‘Israele, *
   perché ha visitato e redento il suo popolo,

e ha suscitato per noi una salvezza potente *
   nella casa di Davide, suo servo,

come aveva promesso *
   per bocca dei suoi santi profeti d‘un tempo:

salvezza dai nostri nemici, *
   e dalle mani di quanti ci odiano.

Così egli ha concesso misericordia ai nostri padri *
   e si è ricordato della sua santa alleanza,

del giuramento fatto ad Abramo, nostro padre, *
   di concederci, liberati dalle mani dei nemici,

di servirlo senza timore, in santità e giustizia *
   al suo cospetto, per tutti i nostri giorni.

E tu, bambino, sarai chiamato profeta dell‘Altissimo *
    perché andrai innanzi al Signore
      a preparargli le strade,

per dare al suo popolo la conoscenza della salvezza *
   nella remissione dei suoi peccati,

grazie alla bontà misericordiosa del nostro Dio, *
   per cui verrà a visitarci dall‘alto un sole che sorge,

per rischiarare quelli che stanno nelle tenebre *
   e nell‘ombra della morte

e dirigere i nostri passi *
   sulla via della pace.

 
 
Ant. al Ben. Il mio cuore e la mia carne
esultano nel Dio vivente.
 
 
 
INVOCAZIONI
 
Rivolgiamo la nostra lode e la nostra supplica al Cristo Salvatore, nato da
   Maria Vergine, e diciamo:
   Maria, la Madre tua, sostenga la nostra preghiera.
 
Sole di giustizia, che hai voluto farti precedere da Maria immacolata, mistica 
   aurora della redenzione,
- fa’ che camminiamo sempre nella luce della tua presenza.
Verbo eterno, che hai scelto Maria come arca santa per la tua dimora fra noi,
- liberaci dalla corruzione del peccato.
Salvatore nostro, che hai voluto la Madre tua ai piedi della croce, unita nell’offerta
   del sacrificio,
- fa’ che comunichiamo, per sua intercessione, al mistero della tua passione e della
   tua gloria.
Gesù buono, che, mentre pendevi dalla croce, hai dato per madre a Giovanni la
   Vergine addolorata,
- concedi a noi la grazia  di vivere come suoi veri figli.
 
 
Padre nostro.
 
 
 
ORAZIONE
 
   O Dio, che hai preparato una degna dimora dello Spirito Santo nel cuore della beata Vergine Maria, per sua intercessione concedi anche a noi, tuoi fedeli, di essere tempio vivo della tua gloria. Per il nostro Signore.
 
R. Amen.


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 10-GIU-10
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed