Liturgia delle ore - Archivio
Primi Vespri


V. O Dio, vieni a salvarmi.
R. Signore, vieni presto in mio aiuto.

Gloria al Padre e al Figlio
   e allo Spirito Santo.
Come era nel principio, e ora e sempre
   nei secoli dei secoli. Amen. Alleluia.
 
INNO
 
O Trinità beata,
oceano di pace,
la Chiesa a te consacra
la sua lode perenne.
 
Padre d’immensa gloria,
Verbo d’eterna luce,
Spirito di sapienza
e carità perfetta.
 
Rovéto inestinguibile
di verità e d’amore,
ravviva in noi la gioia
dell’àgape fraterna.
 
O principio e sorgente
della vita immortale,
rivelaci il tuo volto
nella gloria dei cieli. Amen.
 
1 ant. Gloria a te, Trinità,
uguale nelle Persone, unico Dio,
prima di tutti i secoli, ora e per sempre.
 
 
SALMO 112
 
Lodate, servi del Signore, *
   lodate il nome del Signore.
Sia benedetto il nome del Signore, *
   ora e sempre.
 
Dal sorgere del sole al suo tramonto *
   sia lodato il nome del Signore.
Su tutti i popoli eccelso è il Signore, *
   più alta dei cieli è la sua gloria.
 
Chi è pari al Signore nostro Dio che siede nell’alto *
   e si china a guardare nei cieli e sulla terra?
 
Solleva l’indigente dalla polvere, *
   dall’immondizia rialza il povero,
per farlo sedere tra i principi, *
   tra i principi del suo popolo.
 
Fa abitare la sterile nella sua casa *
   quale madre gioiosa di figli.
 
1 ant. Gloria a te, Trinità,
           uguale nelle Persone, unico Dio,
           prima di tutti i secoli, ora e per sempre.
 
2 ant. Lode a te,
           santa Trinità, inseparabile Unità,
           che ci hai rivelato la tua misericordia.
 
 
SALMO 147
 
Glorifica il Signore, Gerusalemme, *
   loda, Sion, il tuo Dio.
Perché ha rinforzato le sbarre delle tue porte, *
   in mezzo a te ha benedetto i tuoi figli.
 
Egli ha messo pace nei tuoi confini *
   e ti sazia con fior di frumento.
Manda sulla terra la sua parola, *
   il suo messaggio corre veloce.
 
Fa scendere la neve come lana, *
   come polvere sparge la brina.
Getta come briciole la grandine, *
   di fronte al suo gelo chi resiste?
 
Manda una sua parola ed ecco si scioglie, *
   fa soffiare il vento e scorrono le acque.
Annunzia a Giacobbe la sua parola, *
   le sue leggi e i suoi decreti a Israele.
 
Così non ha fatto
     con nessun altro popolo, *
   non ha manifestato ad altri
      i suoi precetti.
 
2 ant. Lode a te,
          santa Trinità, inseparabile Unità,
          che ci hai rivelato la tua misericordia.
 
3 ant. Gloria e onore all’unico Dio,
           Padre e Figlio con lo Spirito Santo, nei secoli dei secoli!
 
 
CANTICO   Cfr. Ef 1, 3-10
 
Benedetto sia Dio,
     Padre del Signore nostro Gesù Cristo, *
   che ci ha benedetti
     con ogni benedizione spirituale nei cieli, in Cristo.
 
In lui ci ha scelti *
prima della creazione del mondo,
per trovarci, al suo cospetto, *
                santi e immacolati nell’amore.
Ci ha predestinati *
a essere suoi figli adottivi
per opera di Gesù Cristo, *
secondo il beneplacito del suo volere,
A lode e gloria
della sua grazia, *
che ci ha dato
nel suo Figlio diletto.
In lui abbiamo la redenzione
                mediante il suo sangue, *
                la remissione dei peccati
secondo la ricchezza della sua grazia.
Dio l’ha abbondantemente riversata su di noi
                con ogni sapienza e intelligenza, *
                poiché egli ci ha fatto conoscere
                il mistero del suo volere.
Il disegno di ricapitolare in Cristo
                tutte le cose, *
quelle del cielo
come quelle della terra.
Nella sua benevolenza
lo aveva in lui prestabilito * per realizzarlo
nella pienezza dei tempi.
 
3 ant. Gloria e onore all’unico Dio,
           Padre e Figlio con lo Spirito Santo, nei secoli dei secoli!
 
 
LETTURA BREVE            Rm 11, 33-36
 
   O profondità della ricchezza, della sapienza e della scienza di Dio! Quanto sono imperscrutabili i suoi giudizi e inaccessibili le sue vie! Infatti, chi mai ha potuto conoscere il pensiero del Signore? O chi mai è stato suo consigliere? O chi gli ha dato qualcosa per primo, sì che abbia a riceverne il contraccambio? (cfr. Gb 15, 8; Sap 9, 13). Poiché da lui, grazie a lui e per lui sono tutte le cose. A lui la gloria nei secoli. Amen.
 
 
RESPONSORIO BREVE
 
R. A Dio solo l’onore e la gloria: * a lui lode nei secoli.
A Dio solo l’onore e la gloria: a lui lode nei secoli.
V. Benedetto il Padre, il Figlio e lo Spirito Santo: a lui lode nei secoli.
 Gloria al Padre e al Figlio  e allo Spirito Santo.
A Dio solo l’onore e la gloria: a lui lode nei secoli.
 
 
Ant. al Magn. A te rendiamo grazie,
una e vera Trinità,
unico e sommo Dio.
 
 
CANTICO DELLA BEATA VERGINE                                                                                           (Lc 1, 46-55)
Esultanza dell‘anima nel Signore

L‘anima mia magnifica il Signore *
   e il mio spirito esulta in Dio, mio salvatore,

perché ha guardato l‘umiltà della sua serva. *
   D‘ora in poi tutte le generazioni
     mi chiameranno beata.

Grandi cose ha fatto in me l‘Onnipotente *
   e Santo è il suo nome:

di generazione in generazione la sua misericordia *
   si stende su quelli che lo temono.

Ha spiegato la potenza del suo braccio, *
   ha disperso i superbi nei pensieri del loro cuore;

ha rovesciato i potenti dai troni, *
   ha innalzato gli umili;

ha ricolmato di beni gli affamati, *
   ha rimandato i ricchi a mani vuote.

Ha soccorso Israele, suo servo, *
   ricordandosi della sua misericordia,

come aveva promesso ai nostri padri, *
   ad Abramo e alla sua discendenza, per sempre.
 
Ant. al Magn. A te rendiamo grazie,
una e vera Trinità,
unico e sommo Dio.
 
 
 
INTERCESSIONI
 
Dio Padre per opera dello Spirito Santo ha glorificato l’umanità nel Cristo e l’ha 
   costituita per noi sorgente di vita e di salvezza. Riuniti nella lode della sera,
   adoriamo la Santa Trinità:
   Gloria al Padre e al Figlio e allo Spirito Santo.
 
Padre, grande e misericordioso, nel nome del tuo Figlio effondi lo Spirito Santo
   Paraclito sulla tua Chiesa,
- perché la custodisca nella verità e nell’amore.
Manda operai nella tua messe perché ammaestrino gli uomini e li battezzino nel 
   nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo,
- e li confermino nella comunione vitale a questo mistero.
Dio Padre, sostieni coloro che sono perseguitati per il nome del Figlio tuo,
- lo Spirito Santo che ha promesso gli renda testimonianza per bocca loro.
Fa’ che tutti gli uomini conoscano te, o Padre, che con il Figlio e lo Spirito 
   Santo sei l’unico Dio,
- credano in te, sperino in te, vivano nel tuo amore.
Accogli i nostri defunti nella gloria dei cieli,
- dove il tuo Figlio e lo Spirito Santo regnano con te in eterno.
 
 
Padre nostro.
 
 
ORAZIONE
 
   O Dio Padre, che hai mandato nel mondo il tuo Figlio, Parola di verità, e lo Spirito santificatore per rivelare agli uomini il mistero della tua vita, fa’ che nella professione della vera fede riconosciamo la gloria della Trinità e adoriamo l’unico Dio in tre persone. Per il nostro Signore.
 
R. Amen.
  


Ultimo aggiornamento di questa pagina: 28-MAG-10
 

Chiesa Cattolica Italiana - Copyright @2005 - Strumenti Software a cura di Seed